Il 7 maggio 2016 prenderà il via, con partenza ai piedi del Castello di Quart, la prima edizione di QuarTrail, trail non competivo promosso ed organizzato dallo CSAIn, i Centri Sportivi Aziendali e Industriali con la collaborazione di alcuni cittadini di Quart e comuni limitrofi.
La corsa, pensata per promuovere il territorio di Quart, è aperta a tutti. Da qui la decisioni di sviluppare 5 tracciati: Large, medium e Small ed Extra Small, che presentano gradi diversi di difficoltà, dislivello e Km da percorrere. Un ultimo percorso, denominato “Kids”, permette agli atleti in erba (compresi tra i 10 e i 15 anni), grazie ad un itinerario con uno sviluppo di 3 chilometri ed un dislivello positivo di 167 metri, di cimentarsi in questa specialità sportiva.
Il Quart Trail, però, non ha fatto in tempo a presentarsi al pubblico che si è ritrovato al centro di una polemica. Diverse redazioni locali (Aostasera, però, non è tra queste) hanno ricevuto una lettera a firma di Francis Desandré, atleta amputato noto per la sua volontà di partecipare al Tor des Géants del 2015 e per aver promosso una petizione per rendere possibile la partecipazione di atleti diversamente abili ai trail running, con accuse di legami e connivenze politiche da parte degli organizzatori.
Francis Desandré, però, della lettera non ne sa nulla, trattasi di falso. Da qui la volontà espressa da Claudio Hérin, presidente dello Csain, di far partire una querela contro ignoti per diffamazione. “Sia lo CSAIn che l’Associazione Civica Quart sono per principio e per costituzione apolitiche, apartitiche e aconfessionali – scrive in una nota – Non deve essere fatta confusione con la lista elettorale Civica di Quart, sono due elementi ben distinti e distanti tra loro”.
Le persone interessate ad iscriversi e a consultare il regolamento di Quartrail possono consultare il sito web www.quartrail.it