Aosta 511 femminile ko contro Jasnagora: sconfitta pesante al Montfleury

L’Aosta 511 femminile affronta con grinta la capolista Jasnagora, ma cede con un netto 15-2. Nonostante il divario, le valdostane dimostrano carattere e provano a reagire. Ora, l’ultima giornata di campionato contro l’Arzachena sarà decisiva per la classifica.
Aosta 511 sconfitta da Jasnagora
Sport

Penultima giornata di campionato di serie B difficile per l’Aosta 511 femminile, che al Montfleury affronta la capolista Jasnagora. Le ragazze di Roberto Faustinelli scendono in campo con determinazione, consapevoli del divario in classifica, ma pronte a dare battaglia. Il quintetto iniziale vede schierate Fumaz, Bionaz, Paonessa, Pierucci e Mognol tra i pali.

Le sarde partono subito forte e dopo appena 1’18” trovano il vantaggio con un contropiede rapido: Mognol riesce a deviare il tiro, ma la palla colpisce il palo interno e finisce in rete. L’Aosta subisce la pressione avversaria, ma prova a uscire con personalità.

Dopo 5 minuti, Bionaz riesce a creare una buona occasione in area, impegnando il portiere avversario. La risposta della Jasnagora è immediata e serve un salvataggio in extremis di Paonessa sulla linea per evitare il raddoppio.

L’Aosta prova a ricompattarsi e al 6’11” Faustinelli chiama un time-out per riorganizzare la squadra. Le ragazze riprendono a giocare con più convinzione e Gorraz si mette in evidenza, recuperando diversi palloni e interrompendo le azioni offensive delle ospiti. Ma al minuto 8’30” la Jasnagora trova comunque il secondo goal con un tiro improvviso che sorprende la difesa e si infila alle spalle di Mognol.

Nonostante lo svantaggio, le valdostane non si arrendono e al 10’20” sfiorano il goal con una doppia occasione: prima Bionaz impegna il portiere con un tiro insidioso, poi Gorraz prova a ribadire in rete ma la palla esce di un soffio. Pochi secondi dopo, però, arriva finalmente il goal dell’Aosta: ancora Bionaz, su un lancio lungo preciso di Mognol, si trova a tu per tu con il portiere e non sbaglia, riaprendo la partita sull’1-2.

L’entusiasmo delle padrone di casa viene però subito smorzato dalla capolista, che al 12’43” trova il terzo goal con una conclusione decisa su rimessa laterale. La Jasnagora continua a spingere e a 3 minuti dalla fine del primo tempo cala il poker con un tiro dalla distanza che si insacca sotto la traversa.

L’Aosta prova quindi a reagire, ma nel finale di frazione subisce ancora: su un calcio d’angolo battuto da Pierucci, la palla viene intercettata dalle avversarie che partono in contropiede, Mognol respinge il primo tentativo ma sulla ribatutta le sarde segnano il 5-1. Negli ultimi minuti, Faustinelli decide di cambiare portiere e manda in campo Sterrantino.

Nella ripresa, l’Aosta prova a partire con aggressività e dopo due minuti sfiora il goal con Paonessa, che colpisce la traversa con un gran tiro dalla fascia. Poco dopo, Bionaz riparte velocissima in contropiede e serve ancora Paonessa, che per un soffio non riesce a deviare in rete. Ma le sarde si dimostrano ancora letali e al 17’21” allungano ulteriormente il vantaggio con un tiro potente che non lascia scampo a Sterrantino (6-1).

L’ingresso di Mognol come giocatrice di movimento cerca di dare nuova energia all’Aosta, ma la Jasnagora continua a spingere e nel giro di pochi minuti trova altre 3 reti portandosi sull’9-1. Faustinelli chiama nuovamente time-out per cercare di motivare le sue ragazze per l’ultimo quarto d’ora di gioco. Purtroppo, a metà tempo le sarde trovano altre due reti portando il tabellone sul 1-11.

Le gialloblù continuano a provarci e si creano qualche buona occasione, soprattutto con Paonessa che al minuto 8’42 riesce finalmente a concretizzare un contropiede: Bionaz scatta sulla fascia e serve Paonessa che questa volta non sbaglia, firmando il 2-11.

Ma la Jasnagora non si ferma e trova subito il 12° goal, continuando a sfruttare ogni minima disattenzione della difesa valdostana. Pierucci e Paonessa provano ancora a impensierire il portiere avversario, ma senza fortuna.
Nel finale, la capolista segna altre 3 reti, chiudendo definitivamente la partita sul 15-2.

Una sconfitta pesante per l’Aosta 511, ma le ragazze di Faustinelli hanno dimostrato di voler lottare fino all’ultimo, cercando di giocarsela contro una squadra di livello nettamente superiore.

Resta ora solo l’ultima giornata di campionato, con la trasferta in provincia di Sassari contro l’Arzachena 2015, in programma domenica prossima. Le valdostane sono matematicamente salve, ma resta un’occasione per l’Aosta di conquistare punti e superare proprio l’Arzachena, con cui attualmente condivide il punteggio di 9 in classifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte