L’Aosta 511 Femminile conquista una vittoria larga e convincente per 10 a 0 contro la squadra piemontese San Remigio. Le gialloblù partono forte e indirizzano subito il match, mostrando fin dai primi minuti un atteggiamento deciso e ben organizzato. Il vantaggio arriva quasi subito: Bionaz brucia la fascia, trova il varco giusto e incrocia di destro sul secondo palo, firmando l’1-0 che apre la strada alla vittoria finale. L’Aosta gioca un primo tempo di ottima qualità, costruendo spazi, scambi veloci e mantenendo una pressione costante che impedisce alle avversarie di prendere ritmo. Il recupero alto nella metà campo rivale diventa la chiave del dominio valdostano: dai palloni riconquistati nascono diverse azioni pericolose, una delle quali porta al raddoppio di Fumaz.
La partita è sempre più dalla parte dell’Aosta, che continua a imporre il proprio gioco e trova altre reti con Allamani, protagonista con una tripletta che dà ulteriore sicurezza al gruppo. Il tabellino si completa poi con il goal di Pierucci, seguito da quelli di Cheli e Gorraz, oltre alla doppietta di Bari che chiude definitivamente i conti.
Nel secondo tempo arriva un piccolo calo di concentrazione: qualche scelta troppo affrettata nella gestione del pallone concede contropiedi evitabili, ma David in porta risponde sempre presente, mostrando prontezza e affidabilità nei momenti in cui l’Aosta lascia qualche spazio di troppo. Nonostante questo, la squadra rimane sempre in controllo della partita fino al fischio finale.
A fine match Faustinelli si gode il risultato, pur mantenendo un occhio critico sul percorso della squadra. Sottolinea “un primo tempo bellissimo, pieno di attacchi puliti e corse intelligenti”, ma ricorda che, per competere con le formazioni più forti, servirà restare concentrate durante tutti i quaranta minuti. La vittoria assume anche un valore simbolico grazie alla dedica dell’allenatore alla nascita della piccola Emma, figlia dell’ex portiere Giorgia Mognol, festeggiata dallo spogliatoio come “futura giocatrice di casa Aosta”.
Con questo successo l’Aosta 511 sale all’8º posto in classifica con 6 punti e guarda con fiducia al prossimo appuntamento casalingo: domenica 23 novembre, alle ore 18:00, al Montfleury arriverà l’Atletico Taurinense, squadra che precede le valdostane di una sola lunghezza.
FORMAZIONE Aosta511:
David, Bionaz, Cerri, Gorraz, Fumaz, Paonessa, Allamani, Cheli, Pierucci, Bari, Machet.
Mister: Roberto Faustinelli
