Nell’ottava giornata del Campionato di Serie A2, l’Aosta Calcio 511 ha affrontato l’Energy Saving Futsal al Palazzetto dello Sport di Bulciago. Le due squadre, appaiate a 7 punti in classifica, si sono date battaglia per conquistare punti importanti.
Il primo tempo è stato giocato con grande intensità dai valdostani, che al 12° minuto hanno sbloccato il risultato grazie a Jacopo Grosso. Grosso è riuscito ad intercettare il pallone nella difesa avversaria e ha trasformato l’occasione in rete. Nonostante il vantaggio, l’Aosta ha continuato a spingere, creando diverse opportunità. L’Energy Saving, però, non è rimasta a guardare e ha trovato il pareggio al 14° minuto con Cotrufo. Il suo tiro, deviato, ha superato Davide Vescio, portando il risultato sull’1-1. I padroni di casa hanno provato a prendere il controllo, ma l’Aosta non si è lasciata intimidire. Nel finale di frazione, una ripartenza veloce di Fea lo ha portato a segnare la rete del 2-1 dopo un primo tentativo respinto da Blanco. Il primo tempo si è così chiuso con l’Aosta avanti, 2-1.
Nel secondo tempo, cambio tra i pali per i valdostani: Andrea Rossero ha preso il posto di Vescio. L’Energy Saving parte forte che ha subito impegnato Rossero in una grande parata. L’Aosta, però ha risposto: Veronesi coordina un’ottima azione servendo Grosso e Francesco Vescio non sbaglia e firma il 3-1. Il quarto goal è arrivato poco dopo con un’azione veloce: Rossero, con un lungo rilancio, ha trovato Piccolo, che si gira verso la porta e sigla il 4-1.
L’Aosta sembrava in pieno controllo, ma l’Energy Saving non si è data per vinta. Spinta dal proprio pubblico, la squadra di casa reagisce e negli ultimi minuti di gioco recupera 3 reti, riesce a segnare anche il 5° goal ma viene annullato per un fallo, molto discusso, su Rossero. Le proteste si sono accese, ma l’arbitro è rimasto irremovibile.
La partita si è chiusa sul 4-4, lasciando un po’ di amaro in bocca all’Aosta, che aveva il match in pugno. Al termine il mister Tiago Calli, commenta: “Sicuramente abbiamo costruito un buon vantaggio, ma non siamo stati abbastanza bravi a mantenerlo, e dopo il 4-1 è mancato un po’ di tutto. Ci è mancata cattiveria, grinta e furbizia. Dovevamo essere noi a dettare il ritmo della partita, invece l’abbiamo lasciato fare a loro. La squadra ha comunque giocato una buona partita, stiamo crescendo, ma dobbiamo continuare a migliorare. Partite come quella di oggi dobbiamo riuscire a portarle a casa.”
Le due squadre restano appaiate in classifica, salendo entrambe a quota 8 punti.
Prossimo appuntamento per l’Aosta 511 sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 15 al Palazzetto del Montfleuri, contro il Canottieri Belluno attualmente a +2 punti dai valdostani.
Formazione Aosta511: Vescio Davide, Grosso, Veronesi, Carlotto, Fea, Grange, Pellegrino, Vescio Francesco, Piccolo, Rossero, Rosset, Calli.