Lo aspettavamo tutti, dopo i risultati dell’inseguimento di ieri. La mass start femminile di biathlon di Oslo prometteva scintille nell’ultima sfida stagionale tra Franziska Preuss e Lou Jeanmonnot decisiva per assegnare la Coppa del mondo femminile.
E così è stato, anche se non è arrivato il tanto atteso “testa a testa” fra le due atlete, dopo una gara rollercoaster. All’ingresso dello stadio, infatti, Jeanmonnot è vittima di una caduta, senza responsabilità della tedesca che ottiene così il successo con 1.278 punti complessivi nella “generale” contro i 1.258 della francese. E con Preuss a portarsi a casa anche la Coppa della mass start.
Buona la gara di Samuela Comola fino al terzo poligono, chiusa però al 18° posto con quattro errori e poco meno di 2 minuti di ritardo dalla tedesca. Peccato, perché l’alpina di Champorcher era partita forte, con un ottimo primo poligono e un errore solamente nella seconda sessione di tiro, restando nel novero delle migliori. Fatali, però, per Comola, altri due errori al poligono.
Nel frattempo, Jeanmonnot e Preuss si davano battaglia al tiro, senza sbagliare un colpo e ripartendo fianco a fianco per l’ultimo e decisivo giro. Prima della caduta della francese e del successo della tedesca che ha vinto in 38’23”7, seguita dalla svedese Elvira Öberg e da Jeanmonnot.