Boom d’iscrizioni per il Tor des Géants 2014 ma sui social network è già polemica

Il sistema della folle corsa telematica per ottenere un posto a molti atleti non piaceva prima e non piace neanche oggi. Sui social network, ed in particolare sulla pagina facebook ufficiale del Tor, la polemica si è accesa praticamente subito.
Partenza Tor des Geants 2013
Sport

Oltre 1500 preiscrizioni nelle prime due ore: come previsto, questa mattina dalle 12 in poi, il sito internet del Tor des Géants è stato preso d’assalto da trailer di tutto il mondo, impegnati a cercare di conquistarsi un posto tra i 660 disponibili, a suon di click. Per la quinta edizione della manifestazione, infatti, l’organizzazione ha deciso di tornare all’antico, preferendo l’ordine cronologico d’iscrizione al sorteggio. Verificata la corretta procedura di pre-iscrizione e la distribuzione dei corridori per nazione (gli italiani saranno 284, di cui 94 valdostani, ndr), verranno avvisati i concorrenti che avranno altre due settimane di tempo per completare la propria iscrizione.

La polemica corre sui social
Tutto semplice, no? Non proprio, perchè il sistema della folle corsa telematica a molti non piaceva prima e non piace neanche oggi. Sui social network, ed in particolare sulla pagina facebook ufficiale del Tor, la polemica si è accesa praticamente subito."Il Tor verrà vinto dal dito più veloce e la carta di credito più efficiente, premiando i corridori virtuali", scrive Manuela. Sulla stessa lunghezza d’onda Claudio: "Una modalità di iscrizione vergognosa, assolutamente indegna. ma come si fa anche solo a pensarla?". Anche chi è riuscito ad iscriversi rimane critico: "Mi sono prostituito a questo sistema d’iscrizione per il grande desiderio di partecipare a questa gara – scrive Matteo – ma ciò non toglie che trovi questo sistema vergognoso. Alle 12.00.01 ho cliccato sul link "iscriviti" ma le iscrizioni risultavano ancora chiuse. Uguale dopo un minuto, poi il sistema ha rallentato mostruosamente al punto da non caricare la pagina. Ci sono riuscito solo dopo 9 minuti. Volete adottare questo barbaro sistema d’iscrizioni? Bene, allora strutturatevi decentemente, altrimenti imparate dall’UTMB. Per il resto no comment". Anche a Paolo la procedura ha regalato una spiacevole sorpresa. "Ero in elenco al 158 ora è sparito e sono il 1447: addebito carte alle 12.07, qualcosa non va". Le critiche, infine, arrivano anche da oltre oceano. "Wow, what a mess of a registration process", scrive un atleta da Portland, Stati Uniti.

Curiosa anche la presenza, nell’elenco dei preiscrittidi ben 47 atleti afghani, molti con nomi e cognomi che di afghano non hanno proprio nulla. La risposta arriva sempre dai social, dove qualcuno spiega che "la Nazione che compare preimpostata sul modulo di iscrizione online è l’Afghanistan, in quanto prima nazione in ordine alfabetico". Dunque queste persone hanno dimenticato di modificare il campo: saranno depennati dalla lista? Bisognerà aspettare un paio di settimane per saperlo, dato che le preiscrizioni chiuderanno alle ore 18 del 14 febbraio

Perfezionare l’iscrizione
Tutti i trailer interessati avranno dunque due settimane di tempo per poter effettuare la loro pre-iscrizione, compilando l’apposito modulo on-line, presente sul sito ufficiale della gara in tutte le sue parti e procedendo al pagamento di 5euro, non rimborsabili.

A pagamento avvenuto e confermato dal servizio interbancario di pagamento on-line, la pre-iscrizione sarà registrata come avvenuta nel database dell’Organizzazione e verrà inviata una mail di conferma. La lista dei corridori ammessi all’iscrizione sarà determinata dall’ordine cronologico di pre-iscrizione, tenuto conto del criterio di rappresentanza per singola nazione. Questa modalità, rimarrà valida anche per le eventuali sostituzioni di corridori rinunciatari (come si può vedere nel regolamento).

Al termine di questa prima fase (1-14 febbraio), si comporrà un’unica lista ufficiale di pre-iscritti ordinata secondo la cronologia di pre-iscrizione. L’Organizzazione, dal 15 al 28 febbraio, verificherà le procedure di pagamento di ogni corridore e la corretta distribuzione dei posti disponibili per nazione, determinando i contingenti Paese secondo il criterio di rappresentanza sopra menzionato e contatterà i primi concorrenti pre-iscritti, fino al raggiungimento del numero complessivo di 660 corridori totali previsti.

Gli aventi diritto all’iscrizione avranno ulteriori due settimane (dal 1° al 15 marzo) per completare la propria iscrizione. Terminata questa seconda fase, cominceranno gli eventuali ripescaggi, sempre seguendo l’ordine cronologico di pre-iscrizione ed il criterio di rappresentanza per singola nazione sopradescritto. La lista ufficiale dei pre-iscritti e degli iscritti sarà pubblicata sul sito della corsa e tutti potranno accedervi per verificarne ogni aggiornamento.

I Senatori che effettueranno la pre-iscirizone nei termini e modalità previste dal regolamento, accederanno direttamente alla lista degli iscritti, a condizione di completare tutte le procedure d’iscrizione richieste. Le wild cards, infine, verranno inserite in una lista a parte e suddivise per team. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte