Dopo Helsinki, Goteborg e Boston i campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato si svolgeranno quest’anno a Courmayeur. L’evento, in programma dal 3 al 5 aprile è stato presentato questa mattina. 550 atleti, 23 squadre da 18 nazioni per un totale 10mila presenze alberghiere. “E’ una grande opportunità – ha ricordato l’Assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz – che ci permette di valorizzare le professionalità e le infrastrutture del territorio”. Oltre al Forum sport center di Courmayeur verrà messo a disposizione degli atleti per gli allenamenti anche il Palaghiaccio di Aosta. Apprezzamento per le strutture è stato espresso da Giancarlo Bolognini, presidente della Federazione italiana sport ghiaccio. “Quello che voi chiamate palazzetto è una delle più belle strutture del ghiaccio in Italia”. Il presidente ha poi annunciato di aver preso questa mattina contatti per riproporre alcune delle iniziative di Short track “per ridare vigore ad una delle specialità che in Valle d’Aosta è stata praticata con grandi successi”.
La candidatura di Courmayeur è prevalsa sull’altra finalista, Boston, come spiega Andrea Garello, Presidente del Comitato Organizzatore, perché si è riusciti a fare sistema. “E’ la prima volta che una piccolissima località alpina viene scelta – spiega Garello – e il record di partecipazione che registriamo è un segnale che l’Italia continua a piacere e ad avere appeal”.
A rendere forte la candidatura valdostana è stata anche l’offerta del “Villaggio Valle d’Aosta”. In collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura nella Sala polivalente del Forum Center verrà allestito un vero e proprio villaggio alpino con tanto di chalet di montagna dove sarà possibile seguire le esibizioni su un maxi schermo. L’evento verrà trasmesso inoltre sul canale del digitale terrestre di Rai Sport.
Il programma prevede, dopo la Cerimonia di benvenuto e il sorteggio ufficiale giovedì 3 aprile, venerdì 4 la Cerimonia di apertura e le gare dello Short program, e sabato 5 il Free skating program e la Cerimonia di premiazione. Ad oggi, sono stati venduti oltre 1.600 biglietti per ogni giornata di gara. “E’ altamente probabile – ha sottolineato Marguerettaz – che arriveremo al sold out”. I biglietti possono essere acquistati attraverso il sito ufficiale fino al 31 marzo o direttamente presso il Forum Sport Center, a partire da martedì 1° aprile. I prezzi vanno dai 30 euro per assistere allo short program fino ai 100 per i due giorni di gare.