Dopo il titolo italiano del circuito AIPL di qualche mese fa e la vittoria del tricolore nello Stacco da terra della FIPL (Federazione italiana powerlifting) il 12 aprile, per Elena Furfaro si aprono le porte dell’Europa.
La valdostana, che si allena nella palestra Dinamix di Aosta e gareggia per i Vikings Veneto, a Lodi Vecchio lo scorso weekend ha staccato il pass per i Western European Open Championships Classic della European Powerlifting Federation che si terranno dal 12 al 14 settembre a Pornainen, in Finlandia, dominando la sua categoria -52 kg con un peso corporeo di 50.33 kg e arrivando seconda assoluta.

Elena Furfaro ha fatto registrare 145 kg di squat, 80 kg di panca piana e 177.5 kg di stacco da terra per un totale di 402,5 kg (ad appena 2,5 kg dal record italiano di categoria), staccando di ben 25 kg la seconda classificata, Ilaria Pretto.
“Non sono soddisfatta appieno di questa gara, perché potevo dare di più, conoscendo le mie capacità, ma è stato comunque bello gareggiare”, racconta Elena Furfaro. “Per quanto riguarda la WEC, non vedo l’ora di affrontare questa sfida e dare il massimo per cercare di superare qualche record italiano, che avrei potuto raggiungere già in quest’ultima competizione. Confido nel lavoro di Mattia Cignetti che mi allena da anni e ringrazio il sostegno che Nausicaa Crema, sua moglie, mi dà ogni giorno, insieme all’ambiente coeso e stimolante della Dinamix Gym. Per di più, avendo alle spalle una squadra levigata da anni di competizioni come la Vikings Veneto, sono certa di essere in una botte di ferro. Chissà, un giorno potrei partecipare ad un Mondiale”.
“Come preparatore ritengo di avere ancora qualche angolo da smussare, dopotutto non ho mai portato atleti in competizioni a livello nazionale e internazionale”, commenta Mattia Cignetti. “Ma la perfezione non ha limiti e per fortuna ritengo di avere alle spalle un’ottima squadra, la Vikings Veneto, affiatata e con unico obiettivo comune: assicurare alzate solide e sicure per il benessere dell’atleta e per un buon posizionamento in competizione. Per la Finlandia sicuramente sono un po’ più agitato, ma per fortuna abbiamo ancora un po’ di mesi davanti per poterci preparare al meglio”.