Sarà Federico Pellegrino, fresco vincitore della Coppa del Mondo di questa specialità, la sorpresa nell’uovo di Pasqua di tutti gli appassionati di sci nordico che sabato 26 marzo prossimo saliranno ai piedi della Gran Becca per assistere al "Cervino Nordic Rush", gara sprint di sci di fondo giunta alla terza edizione che si corre lungo la via principale del paese. Un rettilineo di 170 metri, con un lieve dislivello da parcorrere a tutta in 21-22 secondi, fronteggiando un avversario per volta.
Un appuntamento, questo di sabato 26 marzo, molto speciale: è infatti l’occasione per vedere in azione sugli sci stretti l’atleta valdostano che ha vinto ben quattro gare consecutive di Coppa del Mondo, Davos, Dobbiaco, Lenzerheide e Planica, prima della consacrazione in Canada, seppure avvenuta con una performance sfortunata causata dalla caduta di un avversario.
Con lui, a sfidarsi sul rettifilo che attraversa il centro di Cervinia, tantissimi altri campioni del fondo: i due norvegesi Ludvig Sognen Jensen, i francesi Baptiste Gros e Lucas Chanavat, lo svizzero Jovian Hediger e gli altri dello "squadrone azzurro", Francesco De Fabiani, Emanule Bechis, Francois Vièrin e Simone Urbani. In campo femminile, superwoman Lin Soemskar (Svezia) e le italiane Greta Laurent (per le cronache rosa fidanzata di Federico), Alice Canclini, Nicole Gonthier ed Elisa Brocard.
In mattinata (ore 11), la partenza degli atleti della categoria giovani, alle 17 sarà la volta dei big. L’evento può essere seguito in diretta streaming sul sito internet del Club de ski.
Ma la kermesse sportiva di sabato 26 marzo non si esaurisce soltanto con la "Nordic Rush": la sera sulla pista del campetto "Cretaz" (per l’occasione illuminato a giorno) va in scena lo "spettacolo tecnico" titolato "Ski Legend" che consiste in una dimostrazione pratica della storia dello sci, in omaggio agli 80 anni della Scuola del Cervino. "Ci aspettiamo un grande pubblico, all’incirca 5-6mila persone – ha spiegato il Direttore tecnico della manifestazione, Luca Gorret – anche perchè in paese c’è già il tutto esaurito e sabato è prevista una bella giornata di sole".
A seguire, la fiaccolata dei maestri per chiudere alla grande un sabato davvero speciale che vede protagonisti non solo gli atleti con Federico Pellegrino in primis, i maestri di sci, ma anche il Comune di Valtournenche, promotore della "Nordic Rush" con la collaborazione tecnica del "Club de Ski" e il supporto della Cervino impianti e del Consorzio "Cervino Tourism Management".

