La pioggia ha dimezzato la prima edizione della Festa del Volo in montagna ad Antey, lo scorso weekend, ma non la voglia di fotografare degli appassionati presenti alla manifestazione.
“Abbiamo cercato di rispettare al massimo il programma previsto per sabato ha spiegato Luigi Boggia, a capo di Asd Eventi Straordinari, società organizzatrice della festa – mentre domenica, a causa della pioggia battente sin dal mattino, abbiamo annullato tutte le esibizioni”. Hanno volato una quarantina di piloti di varie specialità. “Un ottimo numero – aggiunge Boggia – considerando che, ad esempio, i piloti francesi non sono venuti e di altre località italiane sono giunti in pochissimi”. A sfidare le condizioni metereologiche proprio pessime sono arrivati piloti dalla Svizzera (Canton Ticino), dal Veneto e anche dall’Albania.
In tutto le fotografie condivise su Instagram con l’hashtag ufficiale della manifestazione #festadelvolo2014 sono state 148. Il challenge è stato vinto da @petris92 con uno splendido scatto di un volo in parapendio direttamente “tra le nuvole”, mentre la fotografia di @giakasjo si è classificata al secondo posto grazie ad una composizione dell’immagine capace di dare spazio anche all’altro grande protagonista della giornata, il maltempo. Sul terzo gradino del podio sale quindi @maretta83foto con un deltaplano in azione mentre sorvola la valle.
Assegnati anche i titoli di “Miss festa del volo”: prima classificata Alexandra Baldelli, immortalata da @___anigaib___, davanti a Cristina Preato, fotografata da @nicolettiluca.
Stiamo già pensando all’edizione 2015 – ha detto Boggia – Il nostro obiettivo è quello di far crescere l’evento anno dopo anno e farlo diventare un riferimento in Italia”. Il 17 agosto Eventi Straordinari organizzerà a Chamois un incontro di aerei e parapendio; l’11 e 12 ottobre a Nus, presso l’aviosuperficie Chatelair è in programma la Festa del volo autunnale.