Il Giro d’Italia torna in Valle, Cervinia ospiterà l’arrivo della 20ª tappa

Il Governo regionale ha approvato oggi, mercoledì 2 maggio, la sottoscrizione della convenzione con la Società Rcs Sport SpA: sabato 26 maggio si chiude in Valle la tappa Susa - Cervinia, il 27 si apre invece la Gran Fondo Giro d’Italia.
Sport

Il Governo regionale ha approvato oggi, mercoledì 2 maggio, la sottoscrizione della convenzione tra la Regione e la Società Rcs Sport SpA di Milano per l’organizzazione dell’arrivo della 20ª tappa, da Susa a Cervinia, del Giro Ciclistico d’Italia 2018, in programma sabato 26 maggio e della Gran Fondo Giro d’Italia (con il percorso da Saint-Vincent a Breuil-Cervinia), in programma il giorno successivo, domenica 27. La somma complessiva stanziata dalla Regione è di 247mila 660 euro, spesa alla quale partecipa anche il Comune di Valtournenche con 90mila euro.

“La decisione di Rcs Sport SpA di includere la Valle d’Aosta nel circuito della corsa – sottolineano dall’Assessorato al Turismo, sport, commercio e trasporti –riveste per la Valle d’Aosta un grande interesse promozionale turistico, considerato che il ‘Giro’ è uno dei principali eventi sportivi internazionali organizzati in Italia ed è seguito in diretta dal servizio pubblico radiotelevisivo Rai, che ne trasmette in diretta le riprese, veicolando, a un ampio pubblico televisivo, immagini spettacolari dei luoghi percorsi”. Il programma delle due giornate si aprirà con la 20ª tappa del “Giro”, la Susa-Cervinia, frazione che determinerà le gerarchie in classifica generale.

Domenica 27 maggio, le salite della Valle d'Aosta saranno quindi nuovamente protagoniste con la “Gran Fondo” che permetterà agli amatori di cimentarsi sulle strade percorse il giorno prima dai campioni del pedale, affrontando gli stessi tre impegnativi tratti percorsi il giorno prima dai professionisti, ovvero i 1.623 metri del Col Tsecore, i 1.664 del Col San Pantaleon fino all’arrivo dei 2.001 metri di Cervinia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte