L’HC Aosta ha conquistato l’accesso alla finale della Italian Hockey League (IHL). Dopo le due partite vinte per 5-2 sia sabato scorso ad Aosta sia martedì in casa del Feltre, la squadra di coach Giovinazzo, grazie a una straordinaria rimonta termina con il punteggio di 6-4. La partita, disputata ieri sera, 20 marzo, al Palaghiaccio di Aosta, ha visto i padroni di casa ribaltare uno svantaggio iniziale di 3 reti.
Un inizio in salita per l’HC Aosta che sin dai primi minuti subisce il gioco del Feltre che impone il proprio ritmo, sorprendendo così la squadra di casa con una grande intensità. Il primo goal degli ospiti è arrivato dopo appena 1 minuto e 48 secondi dall’inizio del match, quando Fantinel ha trovato la rete con un tiro preciso che ha battuto il portiere avversario. Il raddoppio non si è fatto attendere: al 2’45”, Kadlec ha infilato la seconda rete per il Feltre, mettendo subito in difficoltà la formazione valdostana.
La situazione si è ulteriormente complicata per l’Aosta al minuto 8’56”, quando Korkiakoski, sfruttando una situazione di superiorità numerica, ha portato il Feltre sul 3-0. Il Palaghiaccio di Aosta è piombato nel silenzio, mentre il Feltre sembrava lanciato verso una vittoria netta.
Nonostante il pesante svantaggio, i ragazzi di coach Giovinazzo non si sono disuniti e hanno iniziato a costruire la loro rimonta. Il primo segnale è arrivato al 9’45” quando Christian Buono, dopo un ingaggio vinto dai compagni e all’assist del fratello Carmine e di Nardella, lontano dalla porta tira e infila il puck tra il portiere e il palo destro, accorciando così le distanze e ridando fiducia ai suoi compagni.
Poco dopo, al minuto 11’26”, da un assist di De Toni e Luisetti, Auvinen tira dalla distanza e buca la difesa del Feltre, sorprendendo il portiere. Sul punteggio di 2-3, l’Aosta prende lo slancio e chiude il primo periodo in crescita, dimostrando di essere ancora in partita.

Il secondo periodo è iniziato nel migliore dei modi per l’HC Aosta, che ha continuato a premere sull’acceleratore. Dopo un’azione iniziale non concretizzata da Berger, al minuto 20’13” Nardella, servito da Berger e Nimenko, recupera il disco e lo insacca in rete portando il punteggio sul 3-3 e facendo esplodere il Palaghiaccio.
Il Feltre, però, non ha ceduto facilmente e ha cercato di ristabilire il proprio vantaggio. Al 34’29”, Foltin ha riportato avanti gli ospiti con una rete, sfruttando una distrazione della difesa dell’Aosta. Il secondo periodo si è chiuso così sul 3 a 4, con il Feltre avanti di una rete, ma con l’Aosta che continuava a crescere nel gioco.
Nel terzo e decisivo periodo, i padroni di casa hanno dato il massimo, prendendo definitivamente il controllo della partita. Al 44’02”, Mocellin ha finalizzato un’azione nata da un recupero Garau, che ha riconquistato il disco dietro la porta avversaria durante un contropiede e lo ha servito perfettamente a Mocellin, che non ha sbagliato firmando il 4-4.
L’inerzia della partita era ormai tutta a favore dell’Aosta, che ha continuato a spingere fino a trovare la prima rete del vantaggio al minuto 54’50”. Approfittando di una situazione in superiorità numerica, Christian Buono ha ricevuto l’assist perfetto dal fratello Carmine e da Nardella, battendo il portiere avversario per il 5-4.
Negli ultimi minuti, il Feltre ha tentato il tutto per tutto, togliendo anche il portiere per un attacco disperato, ma l’HC Aosta ha resistito con grande compattezza difensiva. Ad un solo secondo dalla sirena finale, al 59’59”, Christian Buono trova la rete a porta vuota, completando la sua tripletta personale e fissando il risultato sul definitivo 6-4.
Al termine della partita, coach Luca Giovinazzo ha espresso grande soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori: “Una partita iniziata un po’ in difficoltà, poi il recupero con i due goal annullati, però ora siamo in finale. Questo è il carattere dei ragazzi: sotto di tre reti a zero è dura riprendersi, ma non abbiamo mai mollato, ci abbiamo creduto. Bella soddisfazione, primo anno in IHL e subito in finale.”

Grazie a questa vittoria, l’HC Aosta ha conquistato la sua prima finale di IHL, dove affronterà la vincente della semifinale tra il Caldaro e il Varese. Attualmente, il Caldaro è in vantaggio per 2-1 nella serie, ma il Varese ha vinto l’ultima sfida all’overtime, forzando la quarta partita.
La finale inizierà il 29 marzo, data della prima partita della serie che deciderà il nuovo campione della Italian Hockey League.
ROSTER HC AOSTA:
Tura, Marinelli, Buono Carmine, Gesumaria, Pfoestl, Viliotti, Auvinen, De Santi, Sukhytskyi, Buono Christian, Nardella, Timpone, Mazzocchi, Berger, Nimenko, Luisetti, Fraschetta, Mocellin, De Toni, Garau, Badoglio.
Coach: Luca Giovinazzo, Alessandro Fontana (Asst. Coach), Luca De Santi (Manager)
Una risposta
Aosta non ha un gioco, risolvono solo le individualita millionare