La Cogne Aosta Volley si presenta ufficialmente per la Serie B1

La Cogne Aosta Volley ha presentato la stagione 2025/26 con la squadra di Serie B1, un mix di atlete esperte e giovani locali, confermando il progetto di crescita sportiva e umana delle giocatrici valdostane.
CogneAosta Volley
Sport

Un ritorno atteso oltre vent’anni. La Cogne Aosta Volley ha presentato la nuova stagione all’Hostellerie du Cheval Blanc, davanti a istituzioni, sponsor e tifosi. La società valdostana, fondata nel 1952 e protagonista a livello nazionale tra gli anni ’60 e ’70, si riaffaccia ora sul palcoscenico nazionale grazie all’acquisizione dei diritti per la Serie B1.

Il presidente Giampaolo Marcoz ha parlato con emozione e orgoglio di un percorso che non è soltanto sportivo: “Questa società è una palestra di vita. Vogliamo crescere non solo atlete, ma persone. Il progetto educativo, sociale e psicologico è parte integrante della nostra missione”. Marcoz ha ringraziato direttivo, famiglie e collaboratori, consapevole che la nuova sfida sarà impegnativa ma fondamentale per dare alle giovani valdostane la possibilità di competere ad alto livello senza doversi trasferire.

Il coach Fabio Matteotti, che guiderà la squadra in B1, ha ricordato il lavoro capillare del club: “Quest’anno avremo 7-8 gruppi tra giovanili, Serie D e prima squadra. È un movimento importante che dà solidità e prospettiva al progetto”.

La rosa della Serie B1 è stata ufficialmente presentata: un mix di esperienza e giovani promesse, con atlete provenienti da categorie superiori e altre cresciute nel vivaio aostano. A guidare il gruppo sarà la capitana Angelica Costamagna, schiacciatrice con trascorsi in A2. Accanto a lei giocatrici di spessore come Giada Bozzetti, Noemi Marsengo e Maria Vittoria Vitocco, ma anche tante ragazze cresciute in Valle d’Aosta come Elisa Allasia, Anna Renzi e Angelica Matteotti.

Ecco l’elenco completo delle protagoniste:
n.2 Angelica Costamagna, schiacciatrice, capitana (ex LPM Mondovì A2, Pisogne B1, Cuneo B2, Villa Bartolomea, Firenze, Rubiera)
n.4 Elisa Allasia, palleggiatrice (cresciuta a Pinerolo, A2 con Pinerolo, B1 con Piacenza, Arzano e Palau, Coppa Italia e playoff)
n.6 Giulia Corniolo, schiacciatrice (cresciuta nella Cogne Aosta, Serie D da schiacciatrice, playoff)
n.7 Anna Renzi, centrale (Melzo, esperienza in B2/B1 con Volley Segrate, Pro Patria, New Volley Adda e Palau)
n.8 Giada Bozzetti, centrale (ex CSI Châtillon ed Evançon, U16 regionale, Serie D con Cogne Aosta, finali nazionali Under 18)
n.9 Carola Ollino, schiacciatrice (Chieri e Fenera Chieri ’76, A2 con Altino, Udine e Ravenna, B1 con Bra)
n.10 Noemi Marsengo, centrale (Volley Parella Torino, B1 a 17 anni con Lilliput, promozione A2 con Picco Lecco, playoff con Fasano, Amando Volley)
n.11 Michelle Gueli, libero (cresciuta a Pinerolo, A2 esordio 2021, finale playoff, promozione A1, Montecchio e Bra)
n.12 Giulia Giovinazzo, libero (Scuola Pallavolo Aosta, Cogne Aosta, titoli regionali, promozione D, Trofeo delle Regioni 2023)
n.14 Angelica Matteotti, palleggiatrice (Evançon Volley e Cogne Aosta, titoli regionali, due Trofei delle Regioni, Serie D)
n.15 Ana Lika, schiacciatrice (CSI Châtillon, Cogne Aosta dal 2020, tutte le categorie giovanili, finali nazionali, Serie D)
n.16 Katia Tamone, schiacciatrice (ex serie cadetta, veterana della squadra)
n.17 Maria Vittoria Vitocco, schiacciatrice (L’Aquila, finali nazionali con Volleyro’ e Busnago-Visette, scudetto U16 con Vero Volley, Fusion Team Volley)

Presentata anche la formazione di Serie D, composta principalmente da ragazze valdostane, che fungerà da vivaio per la prima squadra. Capitano sarà Ana Lika, affiancata dalla vice Sophie Creton. Le atlete della Serie D: Ana Lika (K, 2008), Lydie Bollon (2010), Camilla Moro (2005), Sofia Mauro (2010), Sophie Creton (VK, 2006), Elisa Pozzan (2008), Giorgia Bonetti (2010), Matilde Maria Adele Marcoz (2009), Martina Addario (2008), Alessia Bosonin (2009), Sylvie Zaninetti (2011), Benedetta Vasquez-Giuliano (2011), Davina Cavalieri (2007), Nicole Porceillon (2008), Arsila Loka (2010).

Il Pala Peila-Pressendo di Aosta è pronto a diventare il palcoscenico del ritorno della grande pallavolo in Valle. L’esordio stagionale delle valdostane è fissato per l’11 ottobre al palazzetto dello sport di Garlasco, dove affronteranno il Volley 2001 Garlasco. Il calendario completo della Serie B1 femminile è consultabile al link: Serie B1 Femminile – Calendario.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte