-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
-
HC Aosta Varese
Dopo la netta vittoria contro il Feltre, l’HC Aosta continua la sua marcia nel Master Round della IHL, superando il Varese e rafforzando la propria posizione al secondo posto in classifica con 37 punti.
Il Varese inizia il match in modo subito aggressivo e trova il vantaggio in power play al minuto 13’32’’ con Dylan Ghiglione su assist di Marco Franchini e Dennis Perino. La squadra ospite continua a pressare e torna nuovamente in rete al minuto 18’20’’ con Alessio Piroso, assistito da William Eino Henrik Mäkeläinen e Mikael Antero Kuronen.
Nel secondo periodo, i valdostani sembrano più in partita e trovano la rete al 25’55’’ con David Pfoestl su assist di Christian Buono. Pochi minuti dopo, al 28’12’’, arriva il pareggio con Mattia Mocellin, grazie agli assist di Christian Buono e Joshua Berger.
L’HC Aosta continua a spingere e passa in vantaggio al 30:54 con Joshua Berger, su assist di Carmine Buono e Christian Buono. Gli animi si scaldano in campo e fuori dopo un secondo fallo per roughing fischiato su Carmine Buono. Il Varese pareggia al 33’43’’ con Filippo Crivellari, assistito da Marcello Borghi e Alessio Piroso. Un minuto dopo, al 34’45’’, il Varese torna in vantaggio con Michael Mazzacane su assist di Marco Franchini.
Il terzo periodo è tutto in salita, con gli uomini di coach Giovinazzo che si trovano sotto di una rete. Quando sembra ormai fatta per il Varese, al 59’47’’ è Carmine Buono a far esplodere il tifo nel palaghiaccio, portando la squadra all’overtime grazie all’assist di Nicholas Edward Nardella.
L’overtime non cambia il risultato ed è solo il preludio della sfida che si decide tutta ai rigori. Nardella (HC Aosta) segna, mentre Piroso (Varese), C. Buono (HC Aosta), M. Mazzacane (Varese) e De Toni (HC Aosta) sbagliano. Franchini (Varese) riporta in parità, seguito dagli errori di C. Buono (HC Aosta) e Mäkeläinen (Varese). Nimenko (HC Aosta) realizza, Borghi (Varese) pareggia, ma è ancora Nimenko (HC Aosta) a segnare il rigore decisivo, regalando la vittoria all’Aosta con il risultato finale di 5 a 4.
Con questa vittoria, l’HC Aosta sale a quota 37 punti, mantenendo il secondo posto e aumentando il distacco dal Feltre, che esce vittorioso per 3 a 2 sulla capolista Caldaro. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 febbraio, quando l’Aosta affronterà in trasferta l’HC Eppan Appiano.
Al termine della partita, sono stati premiati gli MVP della serata: per il Varese, il numero 30, Artur Ohandzhanyan mentre per l’Aosta, il numero 31, Lorenzo Marinelli.
“Quella di questa sera è stata una partita tosta – ha dichiarato Coach Giovinazzo – un vero derby senza confini. Siamo due squadre forti e sapevo che loro avrebbero dato tutto. E’ stata davvero una bella partita, ma il vero spettacolo è stato il pubblico che ha visto un match così avvincente: dagli spalti hanno visto un gol 6 giocatori contro 5 a 13 secondi dalla fine, un overtime e i rigori. Ora ci aspetta l’Appiano Sabato in trasferta e poi nessuna partita sarà più scontata: iniziano i Playoff!”
ROSTER HC AOSTA – HCMV VARESE HOCKEY
HC Aosta: Timpone, De Santi, Pfoestl, Christian Buono, Gesumaria, Carmine Buono, Marinelli, Lysenko, De Toni, Tura, Nimenko, Mocellin, Moucka, Nardella, De Nardin, Mazzocchi, Berger, Viliotti, Luisetti.
Coach: Luca Giovinazzo.
Manager: Luca De Santi.
HCMV Varese Hockey: Perla, Ohandzhanyan, Matonti, Mordenti, Schina, Fanelli, Raskin, E. Mazzacane, Mäkeläinen, Crivellari, Bertin, Raimondi, M. Matonti, Ghiglione, Franchini, Fornasetti, Tilaro, Vanetti, Allevato, M. Borghi, Perino, M. C. Mazzacane, P. Borghi, Piroso, Kuronen.
Coach: Tom Barrasso.
Manager: Matteo Malfatti.