Un altro risultato di rilievo per la Valle d’Aosta nelle arti aeree. Al campionato italiano di Aerial Arts, che si è disputato a Gioia del Colle-Bari negli scorsi giorni, Margot Comé (della scuola Made of Steel – Pole Dance di Aosta) si è classificata seconda con il cerchio aereo, laureandosi quindi vicecampionessa italiana della categoria women senior amateur.
“Il risultato – racconta l’istruttrice Erika Scarupa – fa sì che lei entri di diritto al prossimo campionato mondiale di Aerial Arts (Posa). Per noi, inoltre, è stata una grossa sfida, perché nascendo come pole dancer non è stato semplice mettersi in gioco con un attrezzo così diverso”.
La kermesse in Puglia ha regalato anche un’altra soddisfazione alla scuola valdostana. L’insegnante Scarupa ha infatti avuto l’opportunità di tenere (in due serate) uno showcase sul flying pole, presentando quindi tale attrezzo nel circuito Pole Sport and Arts Worlds Federation, riservato agli atleti più competitivi.

“Per fare questo spettacolo, – aggiunge Scarupa – ho scelto la coreografia con cui avevo vinto il campionato italiano di pole sport nel 2024… mi ha portato bene, perché a fine esibizione la giuria mi ha comunicato che sono ufficialmente convocata al prossimo mondiale di Aerial Arts, per rappresentare l’Italia con il flying pole”.
La competizione si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Cesenatico (Forlì-Cesena) e nella rappresentativa nazionale ci saranno quindi due valdostane: Margot Comé con il cerchio ed Erika Scarupa con il flying pole. La scuola Made of Steel – Pole dance, aperta dal 2021, tiene corsi di pole dance, cerchio aereo, flying pole e flessibilità. Scarupa è insegnante di queste discipline dal 2016, con un occhio di riguardo alla preparazione agonistica di adulti e bambini.