Montfleury, il “tempio” del calcio a 5 valdostano torna ad essere di proprietà del Comune di Aosta

30 Luglio 2016

Il complesso sportivo del Montfleury, vero e proprio "tempio" del calcio a 5 valdostano, torna ad essere di proprietà del Comune di Aosta. Il contratto ventennale con la Polisportiva Coumba Freide, che gestiva la struttura, è scaduto a fine 2015 (ma prorogato al 31 luglio 2016, ndr) e non sarà rinnovato, in quanto "non sono più presenti e/o applicabili i presupposti della precedente Convenzione",  si legge nell’atto approvato ieri, venerdì 29 luglio dalla giunta comunale. Tutti gli impianti esistenti sul terreno concesso, mantenuti efficienti e funzionanti a cura della parte superficiaria tornano ora di proprietà dell’Amministrazione comunale di Aosta senza indennizzo alcuno, come previsto agli atti.

"E’ chiara a tutti l’importanza di questa struttura che possiamo definire “patria del Calcio a 5” a tutti gli effetti", spiega l’Assessore al Patrimonio, Carlo Marzi. "Sappiamo anche quanti praticanti abbia tale pratica sportiva in Aosta e dintorni, senza contare gli ottimi risultati agonistici raccolti in questi anni dalle federazioni e associazioni. La volontà di questa Amministrazione è la riqualificazione ulteriore di questa zona sportiva, pezzo importantissimo della città e della sua dimensione sportiva, mantenendo nel frattempo la struttura aperta”. 

Nella delibera, infatti, si legge che la giunta "ritiene opportuno mantenere la fruibilità anche nel periodo necessario a consentire l’acquisizione dei documenti tecnico-amministrativi da parte del Servizio Patrimonio, incaricando lo stesso di prevedere una concessione dell’immobile per un periodo massimo di 3 mesi decorrenti dal 1° agosto 2016, e comunque non oltre il 31 ottobre 2016".

Exit mobile version