Le ragazze dell’Aosta 511 tornano dalla Sardegna con una sconfitta per 8 a 2 contro l’Athena Sassari nella 15ª giornata di serie B. Nonostante il risultato, la squadra di mister Faustinelli mostra segnali di crescita sul piano tattico.
Bruno Bertuzzo, 66 anni ed atleta dell'Atletica Sandro Calvesi, è uno dei valdostani ad aver conquistato la prestigiosa Six Star Medal, il riconoscimento che si ottiene dopo aver corso le maratone di New York, Boston, Chicago, Berlino, Londra e Tokyo. Oggi guarda già avanti, verso una nuova sfida: completare le future Nine Majors.
La valdostana è la più veloce oggi nel Super G, più veloce anche di Lara Gut-Behrami, la regina della disciplina. La svizzera oggi si deve accontentare del secondo posto, a soli 6 centesimi di distacco dalla tigre di La Salle. Terza Sofia Goggia.
Le atlete della Made of Steel - Pole Dance di Aosta, Marta Taldo e le sorelle Noemi e Aurora Pelliccioni brillano al Campionato interregionale di Pole Sport a Fidenza, qualificandosi per i Campionati Italiani di Cesenatico.
Esordio perfetto per l’HC Aosta nei quarti di finale playoff di IHL: i valdostani dominano il Valdifiemme con un netto 9-1 davanti al pubblico di casa. Ottima la squadra di coach Giovinazzo, che si porta avanti nella serie al meglio delle cinque partite.
Il poliziotto di Nus ha sfiorato il podio, chiudendo in quinta posizione, lontano solo una manciata di decimi dalla medaglia di bronzo. Klaebo, grande favorito della vigilia, ha conquistato l’oro con il tempo di 44’22”3, centrando la sua seconda medaglia in questi Mondiali.
La valdostana, uscita dal secondo poligono in seconda posizione, appaiata alla francese Roguet, con un ritardo di 20” dalla testa della corsa, ha patito l’ultimo segmento di tracciato sugli sci e ha ceduto quattro posizioni, concludendo sesta.
A trionfare oggi è stata la 21enne tedesca Emma Aicher, seconda l'americana Macuga e terza l'austriaca Hutter. Anche oggi "trenino" azzurro: quarta Brignone, quinta Pirovano e sesta Goggia.
La Tigre di La Salle è quinta, ma mantiene la testa della classifica di specialità e, soprattutto, allunga su Lara Gut-Behrami nella generale. Vince Huetter davanti a Aicher e Johnson.
A tentare l'ammissione sono stati 95 candidati, impegnati nello slalom gigante di sbarramento che si è disputato sulla pista Bellevue tra martedì e mercoledì. A seguire i test tecnico attitudinali
L'Avres Onlus di Nus torna da Folgaria con un carico di titoli e medaglie dai Campionati italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) di sci nordico. Ai titoli di Grivon e Pascale si aggiungono gli argenti di Daniel Brunod e Martina De Siena.
Per soli 30” la coppia valdostana non raggiunge la medaglia in staffetta. Tante medaglie valdostane negli amatori: Garbolino seconda assoluta, argenti di categoria per Carmela Vergura, Enrica Perico, Camilla De Pieri e Mathias Allera.