In 149, tra atleti, appassionati e amici, sono partiti nella gara di La Thuile. A vincere Michele Boscacci e Davide Magnini, al traguardo insieme, e Alba De Silvestro.
L’HC Aosta ha battuto il Varese 5-2 in trasferta, avvicinandosi a soli 3 punti dalla capolista Caldaro. Reti decisive di Carmine Buono, Nimenko, Christian Buono, Berger e Lysenko. Grande prova del portiere Tura. Prossimo match, in casa contro il Fassa Falcons il 21 dicembre con ingresso gratuito per i tifosi.
Il CONI Valle d'Aosta ha conferito le Onorificenze Sportive - Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico - a dirigenti, tecnici, società ed atleti per i risultati conseguiti nel 2022.
L’albo d’oro delle mongolfiere torna a parlare valdostano dopo i cinque titoli di Igor Charbonnier (l’ultimo nel 2019) e i tre del compianto Nello Charbonnier.
Il giovane, cresciuto nello Stade Valdôtain, è stato convocato dal tecnico Roberto Santamaria per un’amichevole a Dublino contro l’Irlanda: “Spero che questa prima esperienza sia l’inizio di un percorso con la Nazionale”.
L’Italia oggi ha schierato ben tre atlete rossonere su quattro al via: Samuela Comola, Martina Trabucchi e Michela Carrara che, con al lancio l’altoatesina Hannah Auchentaller, hanno chiuso la loro fatica in undicesima posizione. Al maschile settimo posto con Lukas Hofer, Didier Bionaz, Elia Zeni e Tommaso Giacomel.
Dopo sei anni, lo Stade Valdôtain vince in casa il derby contro l’Ivrea per 27-8. I gialloneri iniziano bene con le mete di Calosso e Barbieri. Nella ripresa, l’Ivrea si avvicina (12-8), ma le due mete di Santana Chalonec e il calcio di Noval siglano il risultato finale.
Ottimi risultati per i due valdostani nella tappa di Coppa Italia di Scialpinismo al Passo del Tonale (Trento), inserita nell’Adamello Ski Raid Junior.
Mirko Voyat, già vice presidente uscente, è stato eletto all’unanimità, con 17 preferenze su 17 votanti; il neo presidente avrà come vice Federico Martinet (riconfermato) e Simone Santomassi.