Dopo un calvario di due anni per infortuni al ginocchio, il 25enne valdostano è tornato a calcare i campi di futsal con la Virtus, che guida la classifica a punteggio pieno.
Cresciuta nella Gym Aosta e attualmente in forza alla Eurogymnica Torino, la valdostana ha concluso al secondo posto la tappa di Piombino Dese del campionato interregionale.
Maguet ha percorso l'intero sentiero in 9 ore, 57 minuti e 14 secondi, migliorando di oltre un'ora il precedente FKT (Fastest Known Time) detenuto da Daniel Jung con un tempo di 11 ore e 20 minuti.
Lo Stade Valdôtain ha combattuto a Milano contro il Cus, mantenendo il vantaggio per buona parte della partita, ma i padroni di casa hanno prevalso nel finale 26-20. Nonostante la sconfitta, i valdostani hanno mostrato carattere e determinazione.
Le allieve Serena Molinari, Nicole Dellio, Sylvie Vallet e Matilde Abelli della Cogne Aosta migliorano il record regionale di categoria fatto registrare a Bergamo 24 anni fa. Annachiara Rolfini, Emilie Cretaz, Francesca Ticchio e Carlotta Giovanetto hanno migliorato di mezzo secondo anche il record cadette
Il valdostano, già vincitore dell’edizione 2021 e del 2023, ha eguagliato il miglior tempo di tre anni fa chiudendo il percorso in 34’ e 37’’. Al femminile l'azzurra Claudia Previtali ha fatto segnare il tempo di 41’ e 59’’.
Dopo il secondo posto del 2023, il valdostano quest'anno torna sul gradino più alto del podio, incorniciando la sua quarta vittoria in uno dei vertical più duri del mondo
Nella 2ª giornata di Serie A2, l’Aosta 511 ha perso 1-4 contro l’MGM 2000. Nonostante un buon secondo tempo, i valdostani non sono riusciti a recuperare.
La gara, l'ultima gara del circuito DéfiVertical, si sviluppava lungo il percorso fra Pollein e Pila di 10 Km e con uno sviluppo positivo di 1300 metri.
La società, cui fanno capo le squadre che disputano i campionati maschile di A2 e femminile di B, si chiede perché le sue compagini non abbiano ricevuto dalla Regione la stessa considerazione di altre discipline.
Lo Stade Valdôtain ha esordito oggi con successo nel campionato di Serie B, superando il Varese Rugby con il punteggio di 24-17. Nonostante un’espulsione nel secondo tempo, i Leoni di Sarre sono riusciti a mantenere il vantaggio e a conquistare i primi punti della stagione.
L’Aosta 511 femminile ha esordito oggi, domenica 13 ottobre, in Serie B contro il Pero, mostrando una buona prestazione nonostante la sconfitta per 2-0.