Grande soddisfazione del Presidente del CONI regionale, Jean Dondeynaz, per l’impegno sportivo e lo spirito dei nostri atleti, che nonostante i numeri ristretti, hanno ottenuto buoni risultati.
Da segnalare la prestazione di Yannick Verraz (4º), Davide Gadin (6º) e Joel Janin (7º), mentre al femminile Gloriana Pellissier (45'17") e Christine Vicquéry (47'29") hanno chiuso al secondo e terzo posto la loro gara.
L’Hockey Club Aosta subisce una sconfitta per 6-3 contro il Caldaro nella seconda trasferta stagionale dell’IHL, nonostante il vantaggio iniziale con Buono. L’Under 16, invece, trionfa in casa con un netto 6-0.
I quattro ‘lupetti’ - Nicolò Salice, Aurora Lecca, Nathan Evolandro e Lorenzo Andreo, accompagnati dall’allenatore Simone Masoni – nella fase finale di oggi si sono classificati all’ottavo posto.
Dopo il terzo posto lo scorso anno nella 20km, quest’anno il valdostano si è cimentato in una distanza più lunga, dove però ha trovato pane per i suoi denti nel britannico Jonathan Albon, nel francese Simon Paccard e nel keniano Ezekiel Rutto
L'Hockey Club Aosta si risolleva con la vittoria casalinga per 3-2 contro l'Hockey Pergine Sapiens grazie a un goal decisivo di Nimenko nei tempi supplementari.
Alla fase finale la Valle d’Aosta parteciperà con un contingente di 17 tecnici e 63 atleti tra i 10 e 14 anni che si confronteranno con i coetanei delle altre regioni in diverse discipline. Il Trofeo Coni è in programma a Catania e Palermo dal 3 al 6 ottobre.
Oltre 17mila i km percorsi dai 2000 iscritti alla sesta edizione dell'Edileco RUN24, andata in scena nel centro città sabato 28 e domenica 29 settembre.
Nella terza giornata del campionato IHL, l’HC Aosta ha subito la sua prima sconfitta stagionale, perdendo 4-2 contro l'HC Feltre, interrompendo così il periodo di imbattibilità.
L'Atletica Cogne Aosta si è qualificata per la finale nazionale B. Le ragazze biancoverdi hanno ottenuto complessivamente 118 punti che permettono loro di classificarsi none nella finale Nord-Ovest.
Nella "Stambecco" da 24 km, sul podio Oreiller, Mattia Colella e Simone Truc. Al femminile Forno, Marlène Jocallaz e Martina Stanchi. Nella "Camoscio" da 10 km successi per Pietro Santini e Monica Moia.
Il progetto è strutturato su due fronti: da una parte la Academy Piacenza metterà a disposizione la propria esperienza per sostenere lo sviluppo delle giovani atlete della Cogne. Dall'altra, la società aostana si preparerà a competere in un campionato nazionale nel 2025/2026.
La giovane amazzone della scuderia Equi.Libres du Mont Blanc di La Salle ha preso parte con la squadra italiana di Endurance alla FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior in Sardegna classificandosi al terzo posto.
Dopo il ritiro dello scorso anno, bel riscatto per il velista valdostano nella regata da 1000 miglia per Class40. “Sto pensando di rifare la Globe40 il prossimo anno”, dice Junet.