Il driver di Roisan, assieme al navigatore Igor D’Hérin, ha vinto tutte e sei le prove speciali della gara promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e dall’Acva Sport. Secondi Arzà-Moriconi e terzi Porliod-Macori.
La 14a edizione del TORX ha fatto registrare numeri che gli organizzatori definiscono impressionanti: oltre 2500 atleti iscritti, in rappresentanza di 80 nazioni, record di iscritti al Tor des Géants e un totale di 1302 finishers.
Ottantotto gli atleti al via stamane, su un percorso da circa 5,6 km, con un dislivello di 900 metri. Il podio maschile si completa con Marco Magistro e René Cuneaz. Seconda tra le donne Lisa Borzani e terza Clara Defilippi.
Nel Passage au Malatrà, il valdostano ha chiuso in 2 ore 47 minuti e 20 secondi, staccando di 4 minuti Luca Arrigoni. Terzo, un altro “enfant du pays”, Henri Grosjacques. Tra le donne, vince l’ucraina Anna Darmograi, con la valdostana Stefania Canale a solo un minuto. Terza, la svizzera Federica Meier.
Di seguito la classifica dei primi dieci valdostani arrivati: Gaël Jeannet, Pierre Breuer, Elia Stevenin, Matteo Betemps, Julien Chatrian, Marco Beltramelli, Francesco Carbone. Andrea Dellavalle, Gilbert Borney, Dario Bagnod.
La novità dell’edizione 2023 sarà il “PasSport”, il “Passaporto dello sportivo”, creato al fianco di Sport e salute Valle d'Aosta e finalizzato a invogliare soprattutto i ragazzi a completare almeno 5 attività per ricevere un premio dedicato.
Edoardo Pogliotti, Lorenzo Imperato e Sebastiano Mazzei, guidati dall’olimpionico Antonio Marmorino, hanno portato a casa tre medaglie e un ottimo 5° posto nel K2 allievi B.
Ieri, domenica 10 settembre, 21 allieve dell’Institut hanno partecipato, in piazza del Duomo a Milano, a “BALLOinBIANCO”, l’evento ideato e diretto dal celebre ballerino, che ha chiuso la kermesse “On Dance”.
Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon torna a casa dal campo “Fausto Coppi” di Tortona con una sconfitta senza appello contro il Derthona, nella prima giornata del girone A del campionato di calcio di Serie D. Dopo un inizio equilibrato, gli "orange" cedono contro la squadra allenata dall'ex mister Daidola.
Consegnata a Roma la pergamena per l'iscrizione nel Registro del patrimonio culturale immateriale Unesco del “Tocatì, programma condiviso per la salvaguardia degli sport e giochi tradizionali”, di cui fa parte il gioco della Ruotta
A 21 anni dal ritiro, una delle prime navigatrici italiane parteciperà al Rally Valle d’Aosta con il progetto “Obiettivo: più forte di te” per sostenere l’Associazione Viola e lanciare un messaggio: “Siamo più forti della nostra malattia”.
Tre delle nove squadre della serie A Elite si contenderanno a Sarre il “Trofeo Vittoria Assicurazioni” durante il “Weekend ovale” dello Stade Valdôtain del 9 e 10 settembre.
Walmsley alla sua quinta partecipazione all'UTMB è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Dauwalter ha vinto il suo terzo titolo all'UTMB, facendo segnare un tris storico dopo le vittorie nella Hardrock 100 Endurance Run 2023 e la Western States Endurance Run 2023. Tre i valdostani che hanno concluso la gara regina, tra cui il nostro Matteo Scieghi.