Dopo la splendida vittoria di Daniel Thedy nel Vertical, un altro importante risultato per l’atletica valdostana arriva dalla Lombardia, dove Roberta Jacquin ha conquistato il terzo posto nella SkyMarathon dei Campionati europei di skyrunning 2025, disputata sabato 5 luglio lungo il leggendario tracciato del Sentiero 4 Luglio, tra Corteno Golgi (Brescia) e Aprica (Sondrio). La competizione, giunta alla sua 28ª edizione, ha visto al via circa 600 atleti provenienti da 29 nazioni, divisi tra gare valide per i titoli europei e prove open.
Nonostante le condizioni meteo difficili, con pioggia e partenze ritardate, la valdostana ha saputo gestire al meglio la gara – su un percorso di 42 chilometri e 2.735 metri di dislivello positivo – chiudendo con il tempo di 5 ore, 39 minuti e 9 secondi, a soli 11 secondi dall’argento, conquistato dalla rumena Madalina Ioana Amariei (5h38’58”). A imporsi nella prova femminile è stata la norvegese Shangave Balendran, dominatrice assoluta con un crono di 5h23’25”.

Al maschile, vittoria netta per il piemontese Christian Minoggio, che si è laureato campione europeo per la terza volta su questo tracciato, tagliando il traguardo in solitaria con il tempo di 4h30’26”.
Per Jacquin, atleta azzurra e tra le migliori interpreti italiane della corsa in montagna lunga distanza, si tratta di un prestigioso podio europeo che certifica il suo ottimo stato di forma e il livello raggiunto nel panorama internazionale della disciplina.
Italia prima nella classifica per nazioni
Grazie ai numerosi piazzamenti nelle diverse categorie, la nazionale italiana ha conquistato anche il titolo europeo a squadre, precedendo Spagna e Svezia. Un risultato che premia il lavoro del team azzurro e sottolinea la crescita del movimento skyrunning nazionale, di cui la valdostana Roberta Jacquin è ormai parte stabile.