Sfuma la vittoria in trasferta per lo Stade Valdôtain Rugby, che domenica 19 ottobre 2025 ha pareggiato 29 a 29 sul campo sportivo di Modena, nella terza giornata del campionato di Serie A2 – Girone 2.
Una partita combattuta e ricca di emozioni: i valdostani hanno dominato la prima frazione, ma nel secondo tempo hanno subito la rimonta dei padroni di casa, riuscendo comunque a portare a casa un risultato positivo.
Nel primo tempo lo Stade parte forte e va in fuga
L’inizio è di marca modenese: al 2’ Alberto Orlandi trova la prima meta della giornata, trasformata da Davide Righi Riva per il 7-0. La risposta valdostana non si fa attendere: al 6’ Daniel Facundo Noval si inventa una splendida azione personale, firma la meta e realizza anche la trasformazione che vale il pareggio.
Lo Stade continua a spingere e al 12’ allunga con Andrea Florian Tavella, bravo a concretizzare una bella azione corale. Noval trasforma e porta gli aostani avanti 14-7. Modena reagisce al 21’ con una meta del numero 8, Tomaso Bergonzini, che Righi Riva trasforma, ma al 25’ Facundo Noval mantiene i suoi in vantaggio con una punizione precisa.
Il momento migliore dei valdostani arriva alla mezz’ora: al 31’ Ryan Deval schiaccia in meta al termine di una percussione devastante, mentre al 41’ è Jeronimo Gramajo a fissare il 29-17 con una splendida azione su calcio di Noval, che trasforma. Nel finale, Modena accorcia con una meta di Pietro Trotta, non trasformata, che chiude la prima frazione sul 29-19 per lo Stade.
Nel secondo tempo la rimonta di Modena
La ripresa si apre con Modena che prova a riaprire la gara. Al 9’ arriva la meta firmata da Maul e trasformata da Righi Riva, che porta i padroni di casa a -2. Lo Stade prova a reagire, ma il ritmo cala e gli errori aumentano. Al 18’ Modena sfrutta un’altra occasione da calcio e Righi Riva realizza la punizione del pareggio, 29-29.
Nel finale entrambe le squadre cercano il colpo del ko, ma senza successo. Facundo Noval viene eletto “man of the match”. I gialloneri di Luis Otano resistono fino alla fine e portano a casa qualche punto prezioso che smuove la classifica e dà fiducia in vista dei prossimi impegni.
“La partita è andata abbastanza bene – ha commentato Ryan Deval –. Il primo tempo è stato molto positivo: le giocate sono venute fuori e abbiamo segnato la maggior parte dei punti. È stata un’emozione grande tornare a segnare dopo tanto tempo. Nel secondo tempo siamo un po’ calati, ma il pareggio non è un risultato negativo. Ora guardiamo avanti con fiducia.”
Tabellino
Stade Valdôtain Rugby:
15 Barbieri Andrea, 14 Deval Ryan, 13 Gramajo Jeronimo, 12 Maietti Gabriele, 11 Fusetti Elias, 10 Noval Facundo Daniel, 9 Litvin Yury Vitalievitch, 8 Duc Alberto, 7 Tavella Andrea Florian, 6 Piccolo Francesco, 5 Lallinaj Geri, 4 Henrion Patrik, 3 Frazzetta Simone. 2 Gandossi Alberto, 1 Gontier Massimo
A disposizione: 16 Suarez Murua Liam Roberto Stephan, 17 Marchesini Massimo Enzo, 18 Miani Marco, 19 Calvone Andrea, 20 Torriani Ludovico, 21 Fusetti Xavier, 22 Lo Tufo Nicholas, 23 Gontier Stefano
Allenatore: Luis Otano
Modena Rugby:
15 Mazzi Carlo Alberto, 14 Messora Emiliano, 13 Orlandi Alberto, 12 Malagoli Alessandro, 11 Trotta Pietro, 10 Righi Riva Davide, 9 Lloyd Edward, 8 Bergonzini Tomaso, 7 Flores, Christopher Del Rosario, 6 Bellei Matteo, 5 Cojocari Nicu, 4 Venturelli Luca, 3 Malisano Francesco, 3 Rodriguez Victor Ismael, 1 Morelli Alessio,
A disposizione: 25 Benassi Sebastiano, 17 Milzani Andrea, 18 Rizzi Alessandro, 19 Zanni Luca, 4 Operoso Cristian, 21 Esposito Andrea, 22 Petti Fabrizio, 24 Incerti Riccardo
Allenatore: Gianluca Guareschi



