Dopo più di un anno di assenza dalle gare, il ritorno al volante di Corrado Peloso è andato al di là d ogni più rosea aspettativa. Con la sua Peugeot 208 ed al fianco di Paolo Carruccio il pilota valdostano ha concluso al secondo posto nelle R2 il Rally Elba, prima prova del Campionato italiano WRC.
Terzo dopo la prima prova speciale, Peloso ha ottenuto due secondi posti nelle tre successive dietro Lorenzo Ancillotti, poi vincitore della classifica finale, per poi vincere la quinta ed ultima prova della gara (la sesta è stata annullata per troppo pubblico). Ancillotti ha vinto in 1h01’47”5, con Peloso staccato di 34”7.
“Mi sono sentito nel mio mondo, un ambiente che mi era mancato, nel quale mi diverto ancora tantissimo, dove mi sento a casa”, commenta Corrado Peloso. “Dopo la prima lunga speciale, al di là del tempo, ero felice per le sensazioni che avevo vissuto e per la goduria dell’essere tornato a pilotare la 208 con la quale avevo corso nel 2013 (2° nel Ci Wrc) e che ho ritrovato in versione evoluta. Dopo sette anni in R1 mi sono subito sentito a meraviglia e questa base di partenza mi ha permesso in fretta di trovare un buon feeling e di iniziare a lavorare sul set up per farla crescere insieme a me. Mi è mancato il ritmo gara, soprattutto nelle due prove lunghe di Volterraio (27 km) e Due Mari (22) ma la concentrazione e la velocità ci sono sempre. Ho bisogno ancora di chilometri di gare per, con naturalezza, “tagliare” dove con l’R1 non era possibile fare e per utilizzare al meglio l’impianto frenante della 208. Verranno da se tra un po’ di tempo. Ora mi godo il ritorno nel tricolore”.
Il prossimo appuntamento con il Ci WRC è per maggio con il Rally del Salento.