A Simone Origone ormai non rimane altro che cercare di migliorare se stesso. Dopo aver conquistato ieri l’ottava Coppa del Mondo, che va ad aggiungersi ai cinque mondiali e al primato assoluto di velocità sugli sci, il valdostano oggi ha stabilito anche il nuovo primato della pista Mont Fort di Verbier, in Svizzera. Nell’ambito della competizione Speed master (gara del circuito Pro) ha raggiunto infatti i 225.820 chilometri orari, classificandosi al primo posto assoluto.
Nella prima discesa, alle 11.30, con partenza alla stessa altezza della finale di ieri, Origone aveva già battuto il suo precedente primato (216.930 del 2009), passando nelle fotocellule a 218.000 km/h. Gli altri, più indietro, non verano invece andati oltre il 215.170 realizzato dallo svizzero Philippe May e i 214.710 del Ceco Radek Cermak. Nella seconda discesa – partenza alzata di una quindicina di metri – entra in gioco anche l’austriaco Klaus Schrottshammer, che fissa il nuovo limite a 223.570 km/h. Dopo di lui, va oltre al precedente record anche Philippe May (221.280), mentre Radek Cermak lo sfiora soltanto, 219.830. È la volta di Simone Origone, che polverizza, sia il suo precedente record, sia i risultati ottenuti dai suoi avversari: 225.820 km/h, velocità che, da oggi in poi, sarà piuttosto difficile avvicinare. Ivan Origone (Sc Val d’Ayas), ieri sera, dopo le premiazioni della Coppa del Mondo, ha preferito lasciare Verbier e tornare a Champoluc.