Ultima tappa dello Skialp Pink Circuit da record: a Valtournenche vincono Daniel Thedy e Noemi Junod

Nella terza ed ultima tappa a Valtournenche gara sold out e grande partecipazione di atleti. Thedy Daniel e Junod Noemi si aggiudicano il Circuito Skialp Pink Circuit.
SKialp
Sport

Si è chiuso questa sera lo Skialp Pink Circuit con 148 atleti al via alle ore 19:00 dalla località Moulin di Valtournenche. Questa terza ed ultima tappa, su un percorso di 5,7 km con un dislivello di 700 metri con arrivo al traguardo in cima alla telecabina a Salette,

Oltre ai protagonisti delle due tappe precedenti, oggi a sfidarsi c’erano anche Nadir Maguet, William Boffelli, Henry Aymonod e lo svizzero Anthamatten Martin.
A vincere la gara è stato Daniel Thedy in 32’41’’, che ha preceduto sul podio lo svizzero Anthamatten Martin in 32’47’’, mentre al terzo posto è arrivato il francese Jocelyn Verdenal in 32’51’’. Al femminile vittoria per Noemi Junod in 40’08’’ sulla outsider svizzera Victoria Kreurer, seconda in 40’31’’. Terzo posto per Gloriana Pellissier in 42’25’’.

Nella categoria under 16 ha vinto la terza tappa Cristian Gabriele Pivot (Atletica Sandro Calvesi) in 27’38’’, su Noah Gorraz, secondo in 28’12’’’, mentre sul gradino più basso è salito Corrado Luboz (Corrado Gex) in 32’24’’. Al femminile vittoria per Giulia Framarin in 35’09’’.

Durante la cena si sono svolte le premiazioni nella palestra di Valtournenche stilando la classifica del circuito data dalla somma dei tempi delle tre competizioni.
A vincere l’assoluta maschile è stato Daniel Thedy con un tempo totale di 1h45’41’’, su Jocelyn Verdenal secondo con un tempo totale di 1h45’45’’, mentre al terzo posto si è classificato Henry Grosjacques con il tempo di 1h54’44’’. Al quarto e quinto posto terminano Giuseppe Vidoni (1h55’29’’) e Alex Déjanaz.

Dopo aver dominato tutte e tre le tappe vince l’assoluta femminile Noemi Junod (C.S. Esercito) con un totale di 2h10’34’’, su Gloriana Pellissier seconda con un totale di 2h15’32’’ mentre il terzo se lo aggiudica Giuditta Turini con un tempo totale di 2h19’22’’’. Quarto posto per Katrin Bieler (2h19’39”) e quinto per Claudia Titolo (2h33’29’’).

Vincono la classifica under 16 Cristian Gabriele Pivot (Atletica Sandro Calvesi) con un tempo totale di 1h36’35’’ e Giulia Framarin con un totale di 1h58’30’’.

Le classifiche complete di ogni singola tappa e dell’intero circuito sul sito di Wedosport.

La seconda tappa dello Skialp Pink Circuit al francese Jocelyn Verdenal e Noemi Junod

22 gennaio 2025

Seconda tappa dello Skialp Pink Circuit da tutto esaurito a Torgnon con 146 atleti al via sul percorso di 7,2 km con un dislivello complessivo di 1000 metri. La gara è partita alle 19 dagli ovetti di località Molinet, portando i partecipanti fino al Mont Collet, affrontando una prima salita di 600 metri di dislivello positivo, seguita da una discesa di 300 metri ed una seconda salita di 400 metri.

A vincere è stato il francese Jocelyn Verdenal, secondo nella prima tappa di Cervinia, che ha conquistato il primo posto con un tempo di 42’13”, seguito da Daniel Thedy che ha chiuso in 42’24”, e da William Boffelli in terza posizione con un tempo di 42’51”.

Tra le donne, Noemi Junod (C.S. Esercito) ha dominato anche questa seconda tappa del circuito, tagliando il traguardo in 52’24”. Alle sue spalle in seconda posizione ancora Gloriana Pellissier in 53’54’’mentre chiude al terzo posto Giuditta Turini con un tempo di 56’21”.

La classifica provvisoria del circuito è ancora tutta da decidere dopo la vittoria di una tappa a testa per Daniel Thedy e Jocelyn Verdenal mentre al femminile  Noemi Junod mantiene la prima posizione.

Nella gara Under 16, Cristian Gabriele Pivot (Atletica Sandro Calvesi) ha trionfato con un tempo di 28’47’’’, seguito da Cedric Diemoz in 32’15’’ mentre il terzo posto è andato a Corrado Luboz (Corrado Gex) in 35’42’’. Al femminile Giulia Framarin chiude la gara in prima posizione in 35’44’’.

L’attesa è ora rivolta alla terza e ultima tappa, in programma il 29 gennaio a Valtournenche.

Trionfi di Daniel Thedy e Noemi Junod al debutto dello Skialp Pink Circuit

15 gennaio 2025

Grande successo per l’inaugurazione dello Skialp Pink Circuit a Breuil-Cervinia, con 128 atleti e appassionati di scialpinismo al via. La gara, partita alle 19 da Bardoney, ha portato i partecipanti fino a Cime Bianche Laghi, lungo un percorso di 4,7 km e un dislivello di 700 metri.

Nella competizione maschile, Daniel Thedy (TSCHAVAL SKIMO TEAM) ha conquistato il primo posto con un tempo di 30’36”, seguito dal francese Jocelyn Verdenal, che ha chiuso in 30’41”, e da Didier Dario Chanoine in terza posizione con un tempo di 31’42”.

Tra le donne, Noemi Junod ha dominato la gara, tagliando il traguardo in 38’02” e conquistando il primo posto. La seconda posizione è andata a Chiara Musso (SCICLUB TRE RIFUGI) con un tempo di 38’48”, mentreGloriana Pellissier  è terza con un tempo di 39’13”.

Nella gara under 16 Cedric Diemoz ha trionfato con un tempo di 32’36”, seguito da Pietro Capellazzi in 35’21” mentre il terzo posto posto è andato a Cristian Gabriele Pivot (SCI CLUB CORRADO GEX) con un tempo di 40’10”, Unica tra le ragazze, Giulia Framarin (SCI CLUB CORRADO GEX) sesta assoluta con il tempo di 48’46”.

Esito dunque positivo per questa prima tappa, che ha attirato un numero significativo di scialpinisti. L’attesa ora è per le prossime due gare, in programma il 22 gennaio a Torgnon e il 29 gennaio a Valtournenche, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente l’interesse per questo nuovo circuito invernale.

Lo Skialp Pink Circuit riporta le gare serali di scialpinismo nella Valle del Cervino

25 novembre 2024 di Orlando Bonserio

Gli appassionati e atleti di scialpinismo che faticano a trovare competizioni in Valle d’Aosta, dal gennaio 2025 potranno finalmente contare su un nuovo circuito di tre gare serali infrasettimanali (un po’ alla stregua delle Soirée Vertikal per la corsa in montagna) che si svolgeranno nella Valle del Cervino: lo Skialp Pink Circuit.

Le gare si svolgeranno gli ultimi tre mercoledì di gennaio con partenza alle 19 e sono organizzate dall’ASD 4Pink Trail. Si comincerà il 15 gennaio con una prova Vertical a Breuil-Cervinia, da Bardoney a Cime Bianche Laghi (4,7 km e 700 m D+). La seconda gara il 22 gennaio a Torgnon con una classica che prevede una prima salita da 600 m D+, una discesa da 300 m D- e un’ultima salita da 400m D+ per un totale di 1000m di dislivello con 7,2 km di sviluppo (partenza dagli ovetti di località Molinet e traguardo al Mont Collet). Prevista in questo caso anche una gara Under 16. La chiusura dello Skialp Pink Circuit (con relative premiazioni) sarà a Valtournenche il 29 gennaio con un Vertical da 700 m D+ e 5,7 km dal piazzale di località Moulin e arrivo a Salette. Si potrà scegliere se partecipare all’intero circuito o a una gara singola e le iscrizioni saranno su Wedosport.

skialp pink circuit
skialp pink circuit

“Il nostro obiettivo è di creare un circuito invernale che possa attirare atleti e appassionati di sci alpinismo da tutta la regione, e non solo”, spiegano gli organizzatori durante la presentazione. “Nell’ultimo decennio tutte le piccole gare presenti in Valle sono andate a sparire, confrontandoci con gli atleti è emerso che per loro questa è una grave mancanza e da qui nasce la nostra idea di proporre un piccolo circuito. Crediamo fortemente che i giovani rappresentino il futuro di questo sport e desideriamo incoraggiarli a crescere e a sviluppare la loro passione in un contesto sano e stimolante. Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare che abbiamo instaurato una collaborazione con il prestigioso Trofeo Mezzalama, un’istituzione storica e iconica nel mondo dello sci alpinismo. Questa sinergia rappresenta per noi un riconoscimento importante e ci permette di rafforzare la connessione tra il nostro evento e i valori più alti di questo sport. Crediamo che tale collaborazione non solo darà maggiore visibilità al nostro circuito, ma contribuirà anche a promuovere lo sci alpinismo a un livello ancora più ampio, portando beneficio all’intera comunità sportiva e al territorio”.

Presentazione Skialp Pink circuit
Presentazione Skialp Pink circuit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte