Roberto Bruzzone, ex pugile e ora trekker professionista amputato noto per le sue collaborazioni con le trasmissioni televisive Wild e Invincibili, sarà in Valle d’Aosta, domenica 29 giugno 2014 alle 15.30, presso la base "Rafting Repubblic" in località Laghetto di Aymavilles, per presentare il documentario che racconta la sua ultima impresa nel deserto della Namibia. Piemontese di Ovada, 33 anni, Bruzzone ha perso la gamba destra sei anni fa in un incidente in moto: un duro colpo che però non gli ha tolto la voglia di vivere. Anzi. Grazie alla passione per lo sport è riuscito a portare a termine una serie di imprese da far invidia a chiunque.
Tra queste ci sono due ascese del Gran Paradiso, di cui una in tempo record di 4h 30min, il cammino di Santiago de Compostela, ben 781 km in soli 26 giorni, la conquista del Kilimanjaro (Africa 5895mt.), l’ascesa dell’Aconcagua, la cima più alta delle Americhe, fino a quota 6030 mt. in totale autogestione, la traversata della Corsica, per un totale di 22 giorni di cammino e 454 Km, tra sentieri e pietraie, in completa autogestione. Ed infine proprio la Namibia, nel Deserto del Namib, 9 giorni di cammino per coprire 240 Km, attraverso il deserto rosso.
E’ proprio durante una di queste imprese del team ribattezzato “I camminatori con la gamba in spalla” (in onore della gamba di riserva che Bruzzone porta sempre nello zaino!) che, insieme ad Alessio Alfier, ha fondato Naturabile, una onlus nata con lo scopo di trasmettere la passione per la montagna attraverso un’opera di sensibilizzazione, la consulenza e i corsi di mountain fitness.
Durante l’incontro, voluto proprio dall’Associazione Naturabile ed organizzato da Edy Romeo, sarà possibile discutere di sport e disabilità, un binomio ora reso possibile grazie allo sviluppo di nuove tecnologie a disposizione delle persone diversamente abili.