“Siamo certi di aver preso la decisione giusta”. Alessandra Nicoletti, direttore di gara del Tor des Géants, endurance trail valdostano definitivamente archiviato questa mattina a causa del maltempo, non ha dubbi e difende a spada tratta lo stop alla gara. “La nostra priorità è sempre stata l’incolumità dei corridori – ci ha spiegato al telefono – e in alcune situazioni bisogna considerare un gran numero di fattori per far sì che la corsa possa essere portata al termine: solo chi si trova in questa situazione può comprendere la complessità di tale scelta”. Secondo l’organizzazione tra questi fattori c’erano sicuramente la pioggia e soprattutto la nebbia sui colli, ma anche lo stop forzato degli atleti per diverse ore, dopo il quale per molti sarebbe stato comunque difficile ripartire.
Si è tanto parlato dei percorsi alternativi, tra l’altro più volte ipotizzati dall’organizzazione stessa: perché non sono stati adottati? “Anche quelli non erano praticabili, sempre per un problema di pioggia e visibilità”, ha tagliato corto Nicoletti. Intanto sul web divampa la polemica ma lei non si scompone. “Sono quelli che seguono la corsa da casa, davanti al computer, che fanno polemica”, ribatte, confermando quanto già detto in passato rispetto alla scelta delle date “frutto di una lunga e attenta analisi”, legata anche alla volontà di “allungare la stagione turistica, di fatto, per tutta la Valle”. Le date della gara, dalla prima edizione a oggi, sono sempre state nello stesso periodo: 12 settembre nel 2010, 11 settembre nel 2011, 9 settembre nel 2012, 8 settembre nel 2013, 7 settembre nel 2014 e 13 settembre nel 2015.
Se potesse scegliere una data qualsiasi, durante l’anno, senza nessun tipo di vincolo? “Sceglierei sempre e comunque le prime settimane di settembre – conferma Nicoletti – perchè il tempo è più ‘stabile’, nel bene e nel male, senza temperature troppo basse in quota o troppe alte nei passaggi a valle, quindi più gestibile. Fino ad un certo punto, insomma”. Per il prossimo anno avete in mente qualche cambiamento? “E un po’ prematuro per parlarne ma sì, l’idea è che tutto sia migliorabile, quindi faremo le riflessioni del caso nei tempi dovuti”.
Gli atleti sono stati tutti recuperati, domani la premiazione
Nel frattempo, questa mattina, tutti i trailers sono stati recuperati alle basi vita e ai punti di ristori nei quali si erano fermati. “Li abbiamo trasportati tutti a Courmayeur, se qualcuno dovesse proprio aver bisogno di ospitalità, vedremo come muoverci”. La premiazione, quindi, è stata anticipata a domani, venerdì 18 settembre, alle ore 17, a Courmayeur. Prima gli atleti sfileranno in paese da piazza Brocherel fino all’arrivo del Jardin de l’Ange, poi la premiazione si svolgerà al Forum Sport Center.