Vertical della Becca di Viou, trionfano Vaudan, Giovando, Pierotti e Gerard

Sono stati 150 i concorrenti che oggi - domenica - hanno partecipato al vertical della Becca di Viou, seconda prova del circuito Défi Vertical andata in scena a Valpelline.
Emmanuel Vaudan
Sport

Prova strepitosa dell’elvetico Emmanuel Vaudan al Vertical della Becca di Viou, seconda prova del circuito Défi Vertical, ieri mattina, a Valpelline, in cui si sono dati battaglia 150 concorrenti. Lo skyrunner, già protagonista a Fénis, è stato l’unico a stare sotto l’ora e mezza di gara. Ha coperto i 9 chilometri (dislivello positivo 1.900 metri) in 1h 24’13”, vincendo per distacco. Il favorito ha rifilato oltre otto minuti ad Alex Ascenzi, arrivato in vetta con il crono di 1h 32’33” dopo aver sfidato fino all’ultimo Erik Bochicchio, terzo in 1h 32’37” e ancora in evidenza dopo la bella prestazione al Quart trail des Alpages.

“In inverno faccio sci alpinismo – ha spiegato Vaudan – poi in estate corro alcune gare di vertical. Amo molto le prove di sola salita e il percorso di Valpelline è stato davvero interessante. Strappi, ma anche passaggi vallonati, bella gara e volontari unici”.

Nella prova femminile è arrivato un altro successo di Chiara Giovando. La canavesana, già vincitrice a Fénis, si è confermata a Valpelline: prima in 1h 41’00”, tempo che è valso l’ottavo posto assoluto. Seconda posizione per Barbara Cravello in 1h 43’34” e terza per Roberta Jacquin in 1h 46’50.

“Ho saputo gestirmi bene, di solito parto forte, questa volta invece sono riuscita a correre più lentamente”, ha spiegato Chiara Giovando. “Ho usato poco i bastoni e ho fatto una gara in progressione, recuperando anche qualche uomo. Dopo alcuni piazzamenti, quest’anno sono riuscita a vincere il vertical di Valpelline”.

Daniele Pierotti e Jessica Gerard si impongono sul percorso breve (K1000)
Poco meno di cinquanta concorrenti hanno invece scelto il percorso corto: 5 chilometri (dislivello positivo di 1000 metri) con arrivo posto in zona alpeggio La Nouva. Daniele Pierotti ha vinto per distacco, transitando sul traguardo pochi secondi dopo l’elvetico Vaudan che ha proseguito fino in vetta. Pierotti ha chiuso in 43’23”, davanti a Thierry Brunier (46’23”) e ad André Lavanche (47’30”). In campo femminile si è imposta Jessica Gerard (15a assoluta) in 57’14”, davanti a Francesca Canepa (59’13”) e a Samantha Conti (1h 00’16”).

Prossimo appuntamento il 30 giugno a La Thuile con una gara nuova per quanto riguarda il calendario del Tour Trail della Valle d’Aosta. In programma una 25 chilometri (1.500 metri D+) in parte modificata rispetto al passato: tracciatura a quote più basse per evitare la neve ancora presente.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte