Weekend Ovale a Sarre: grande rugby, giovani e tanto pubblico

Due giorni di partite ed emozioni a Sarre per la 4ª edizione del Weekend Ovale Vittoria Cup: in campo Biella, Colorno e Lyons Piacenza, spazio ai giovani con il triangolare Under 14 e la presentazione della rosa dello Stade Valdôtain.
WeekendOvale
Sport

Lo Stade Valdôtain Rugby ha vissuto un fine settimana intenso con la 4ª edizione del Weekend Ovale “Vittoria Cup”, che si è svolto sabato 20 e domenica 21 settembre all’Area6Tu di Sarre. Due giornate di sport e convivialità che hanno portato in Valle d’Aosta squadre di alto livello.

Sabato è andato in scena il triangolare di Serie A Élite con Biella Rugby Club, al debutto nella massima serie, Rugby Colorno, ormai presenza fissa dell’evento, e Rugby Lyons Piacenza, formazione in cui milita il valdostano Francesco Calosso. Partite veloci ma con tante mete: nel primo match il Piacenza si è imposto nettamente sul Biella (36-0), salvo poi cedere al Colorno (20-10). La formazione emiliana si è confermata anche nella terza gara, battendo il Biella 20-15 e conquistando Sarre per la quarta volta.

Durante la giornata lo Stade Valdôtain ha inoltre presentato ufficialmente la rosa della prima squadra per il campionato di Serie A 2025/2026, guidata dagli allenatori German Parra, Luis Otaño e Stefano Ferrucci, con il supporto del team manager Vittoria Platì.

La rosa 2025/2026 dello Stade Valdôtain sarà ufficialmente composta da: Henri Anselmet, Andrea Barbieri, Beukes Chemigan, Adrian Brama, Samuele Calosso, Andrea Calvone, Jader Chalonec Santana, Josè Chierici, Ryan Deval, Matteo Di Sciacca, Cédric Donnet, Alberto Duc, Simone Frazzetta, Elias Fusetti, Xavier Fusetti, Alberto Gandossi, Massimo Gontier, Stefano Gontier, Jeronimo Gramajo, Geri Lallinaj, Luca Lancione, Yuri Vitalietch, Nicholas Lo Tufo, Gabriele Maietti, Clayton Manga, Massimo Marchesini, Marco Miani, Facundo Noval, Francesco Piccolo, Pietro Planaz, Andrea Pozza, Alessandro Romeo, Vincenzo Scaletta , Matteo Sebastiani, Federico Simoni, Gianpaolo Spagnolli , Suarez Liam, Andrea Tavella, Ludovico Torriani, Stefano Zappa.

Domenica è stato invece il turno dei giovani con il triangolare Under 14 che ha visto protagonisti Stade Valdôtain, Ivrea e Monferrato. A imporsi sono stati proprio i piemontesi, seguiti dallo Stade al secondo posto e da Ivrea al terzo. I gialloneri hanno comunque conquistato la vittoria contro l’Ivrea (31-14), con belle mete firmate da Aiazzi, De Vincenzo e Della Marra, mentre contro Monferrato hanno ceduto di misura.

Formazione Stade Valdôtain U14:
Niccolò Paolini, Emiliano Barbera, Marco Aiazzi, Paolo Forti, Gabriele De Vincenzo, Emanuele Della Marra, Pietro Sarboraria, Tommaso Sacchi, Nathan Brunet, Aaron Battaglia, Gabriel Cutrona, Massimo Miele, Ludovico Goldoni, Zeno Fusetti, Antonio Castagnino.
Allenatori: Curighetti Marco, Luis Otaño e Facundo Noval

A tirare le somme è stato il presidente Francesco Fida, soddisfatto della riuscita dell’evento: “Sono contento perché il Weekend Ovale continua a crescere. Siamo ormai al quarto anno: il desiderio era portare qui nella nostra regione il livello alto del rugby, Colorno da sempre ci ha accompagnato in questo torneo e fa sempre piacere vedere che si sentano ormai di casa. Per il prossimo anno sogno, ma sono certo, che questo torneo crescerà ancora perché l’amicizia delle squadre ci aiuta: la Regione è bella, lo Stade si organizza sempre meglio e quindi non possiamo che aspettare l’edizione 2026”.

Il bilancio è quindi positivo per il Weekend Ovale che si conferma un appuntamento ormai atteso: tra grande rugby, giovani promesse e tanto pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte