Weissrunner Gressoney 2025: Thedy e Brogi vincono il Vertical, Ghina e Borzani la Classic

Gressoney-Saint-Jean ha ospitato la quarta edizione della Weissrunner Classic ed il Vertical, prova unica del Campionato Italiano FISKY. A vincere il Vertical Daniel Thedy e Benedetta Brogi mentre Leonardo Ghina e Lisa Borzani si aggiudicano la Classic.
Weissrunner Gara PH Stefano Jeantet
Sport

Gressoney-Saint-Jean ha ospitato la quarta edizione della Weissrunner, appuntamento ormai consolidato per gli specialisti della corsa sulla neve con ramponcini. L’evento, valido come seconda tappa della NORTEC Skysnow Running Cup e prova unica del Campionato Italiano FISKY (Federazione Italiana Skyrunning), ha richiamato atleti di alto livello su un percorso spettacolare, con partenza dal comprensorio Weissmatten e arrivo ai 2022 metri della Casa Capriata sulla pista Leonardo David, illuminata per l’occasione.

Il tracciato, lungo 3 km con 700 metri di dislivello positivo era quest’anno prova unica di Campionato Italiano di sola salita, mentre i titoli up&down verranno assegnati il 15 febbraio alla Teglio Sunset Winter Run. Oltre alla gara Vertical, si è disputata anche la prova Classic, su un anello di 9,5 km con 800 metri D+, comprensivo della salita alla pista Leonardo David e del ritorno lungo la pista blu “Larici”.
Nella gara Vertical, il titolo tricolore è stato assegnato al maschile a Daniel Thedy, che dopo essersi aggiudicato soltanto la scorsa settimana lo Skialp Pink Circuit, si è imposto oggi con un tempo di 26’09” davanti a Lorenzo Rota Martir (G.S.Orobie – Team Scarpa), secondo in 26’24”, e a Cesare Peter Bettoli terzo in 26’39”.

Tra le donne la vittoria è andata a Benedetta Broggi (Sport Project Vco) in 31’08” su Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure) seconda con il tempo di 31’34” e Alice Minetti (Boves Run – 361- Allaiapiedi) terza in 34’08”.

La prova Classic è stata vinta da Leonardo Ghina (P0distica Valchiusella – Ghinaedilizia) in 56’33”, seguito da Elia Stevenin  in 56’47” ed Emanuele Falla (Amron Asd) in 59’05”. Tra le donne, successo per Lisa Borzani in 1h17’20”su Nora Gilardi 1h17’41” e Maria Ruberto terza in 1h22’08” a completare il podio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte