Sci: nuovi aumenti per gli skipass regionali

Lo skipass regionale valido in tutte le stazioni valdostane, oltre a La Rosière (Francia) e Alagna (Piemonte), passa infatti da 1.460 a 1.515 euro, con un incremento di 55 euro (+3,8%). Negli ultimi quattro anni l'aumento è stato del 28%. 
sci, impianti a fune, crévacol
Turismo

Sciare anche quest’anno costerà di più. Per la stagione sciistica 2025/2026 i prezzi degli skipass stagionali in Valle d’Aosta aumentano nuovamente, confermando il trend degli ultimi anni.

Lo skipass regionale valido in tutte le stazioni valdostane, oltre a La Rosière (Francia) e Alagna (Piemonte), passa infatti da 1.460 a 1.515 euro, con un incremento di 55 euro (+3,8%). Negli ultimi quattro anni l’aumento è stato del 28%.

Stesso aumento percentuale per le altre categorie: gli over 65 e gli under 24 pagheranno 1.212 euro (erano 1.168), mentre per gli under 16 il prezzo sale da 1.022 a 1.061 euro. Aumenta anche il costo per i bambini sotto gli 8 anni che non sciano con i genitori, che passa da 365 a 379 euro.

Anche l’opzione estesa a Zermatt, comprensorio svizzero, subisce un ritocco: lo skipass stagionale passa da 1.723 a 1.788 euro (+65 euro, pari a un +3,7%).

Resta confermato, come annunciato nei mesi scorsi, per la prossima stagione lo sconto del 50% per i residenti in Valle d’Aosta, nato con l’obiettivo di riportare in valdostani sulle piste da sci. Nella scorsa stagione le carte resident e i teleskipass sono passati dai 19.016 del 2023/2024 ai 22.979 del 2024/2025. 3963 nuovi sciatori (+27% sulla media delle ultime tre stagioni invernali). 

Skipass scontati anche per il 2025: aumentano gli sciatori valdostani. Nuovo record per gli impianti

8 risposte

  1. Buongiorno,
    Io credo che questa politica del aumentare i prezzi ogni anno non sia proporzionata al vero potere d’acquisto da parte di molte famiglie italiane… poi vedi che in alcune stazioni sciistiche rinomate (?Courmayeur) attrezzate con ski-lift e seggiovie obsolete!
    Di questo passo tante località chiuderanno come in Val Brembana , e così tutti i paesi della Val D’ Aosta subiranno questa “ ondata” recessiva!
    Saluti a tutti

  2. da cittadino preferirei riavere i buoni carburanti che il 50% di sconto sullo ski pass da sci. Tutte politiche per i piu abbienti e ovviamente il gap di mancate entrate chi lo sostiene …la regione ovvero tutti i cittadini …panem et circenses

  3. Concordo pienamente con Antonio. Aumentate pure e sempre meno persone verranno a “visitarvi”.
    Un 👋
    Prossima stagione in Trentino
    Stacci bene tu Giulio

  4. Non giudico prezzi e aumenti in VDA sempre corrispondenti ad un servizio eccellente ( innevamento programmato, manutenzione piste etc) gli aumenti ci sono ovunque anche per consumare un gelato ma faccio una riflessione.

    Ho smesso da tempo di sperare nelle agevolazioni per i proprietari di seconde case: non ricevevo un euro di sconto nemmeno quando i miei ( ora ometti) sciavano nelle categorie baby e cuccioli di un noto sci club Aostano figuriamoci se me le aspetto ora…corretta la agevolazione per i residenti ( che tuttavia difficilmente dopo la chiusura degli impianti porteranno benefit a tutte le attività “accessorie” nelle località turistiche) , mi stupisce la proporzione del benefit. Continuate così.. facendo sempre storcere il naso a chi partendo da Milano almeno un weekend su due per tanti anni ha provato ad educare i figli ( vostri prossimi clienti .. non solo per gli impianti a fune) alla cultura della montagna, al rispetto del vostro splendido territorio… e infine … seppur non residente paga tasse in VDA.

    Grazie a tutti sperando di non avere offeso nessuno

      1. Il Superski Dolomiti stagionale costa poco meno di 1000 euro.
        A leggere qui in proporzione dovrebbe costare 3000, vista l’incredibile differenza nel domaine skiable!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte