Sci: nuovi aumenti per gli skipass regionali

Lo skipass regionale valido in tutte le stazioni valdostane, oltre a La Rosière (Francia) e Alagna (Piemonte), passa infatti da 1.460 a 1.515 euro, con un incremento di 55 euro (+3,8%). Negli ultimi quattro anni l'aumento è stato del 28%. 
sci, impianti a fune, crévacol
Turismo

Sciare anche quest’anno costerà di più. Per la stagione sciistica 2025/2026 i prezzi degli skipass stagionali in Valle d’Aosta aumentano nuovamente, confermando il trend degli ultimi anni.

Lo skipass regionale valido in tutte le stazioni valdostane, oltre a La Rosière (Francia) e Alagna (Piemonte), passa infatti da 1.460 a 1.515 euro, con un incremento di 55 euro (+3,8%). Negli ultimi quattro anni l’aumento è stato del 28%.

Stesso aumento percentuale per le altre categorie: gli over 65 e gli under 24 pagheranno 1.212 euro (erano 1.168), mentre per gli under 16 il prezzo sale da 1.022 a 1.061 euro. Aumenta anche il costo per i bambini sotto gli 8 anni che non sciano con i genitori, che passa da 365 a 379 euro.

Anche l’opzione estesa a Zermatt, comprensorio svizzero, subisce un ritocco: lo skipass stagionale passa da 1.723 a 1.788 euro (+65 euro, pari a un +3,7%).

Resta confermato, come annunciato nei mesi scorsi, per la prossima stagione lo sconto del 50% per i residenti in Valle d’Aosta, nato con l’obiettivo di riportare in valdostani sulle piste da sci. Nella scorsa stagione le carte resident e i teleskipass sono passati dai 19.016 del 2023/2024 ai 22.979 del 2024/2025. 3963 nuovi sciatori (+27% sulla media delle ultime tre stagioni invernali). 

Skipass scontati anche per il 2025: aumentano gli sciatori valdostani. Nuovo record per gli impianti

3 risposte

      1. Il Superski Dolomiti stagionale costa poco meno di 1000 euro.
        A leggere qui in proporzione dovrebbe costare 3000, vista l’incredibile differenza nel domaine skiable!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte