Turismo primaverile in crescita: +25 percento di presenze a maggio

Complici i due ponti di inizio e fine mese, aumentano arrivi e presenze: +24 percento gli ingressi e +25 percento le presenze. Bene alberghi e strutture extra-alberghiere.
Il centro storico di Aosta
Turismo

Anche le mezze stagioni si riscoprono turistiche. A maggio, secondo i dati pubblicati dall’Assessorato regionale al turismo, gli arrivi nelle strutture alberghiere e para-alberghiere hanno registrato un incremento del 24 percento rispetto a maggio 2024, con 66.037 ingressi complessivi. Aumentano anche le presenze, salite a 125.122, con una crescita del 25  percento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Complici probabilmente i due ponti a inizio e fine mese, maggio ha attratto soprattutto turisti italiani, cresciuti del 52 percento per gli arrivi italiani (39.666) e 55 percento nelle presenze (76.320,).  In lieve calo arrivi e presenze di stranieri.

L’area di Aosta e dintorni si conferma in assoluto la più frequentata, con oltre 43.000 presenze nel solo mese di maggio. Da segnalare anche l’incremento nell’area Monte Bianco, che registra un +50,9 percento nelle presenze italiane. Molto bene anche l’area della Valle Centrale/Mont Avic ocn 24mila presenze circa.

A trainare sono soprattutto le strutture extra-alberghiere – come B&B, affittacamere e case vacanze – che registrano una crescita molto marcata: +38,2 percento negli arrivi rispetto al 2024. Le presenze in questo settore sono salite del 35,6 percento rispetto allo scorso anno. Vanno molto bene le case e appartamenti per vacanze, che segnano un +77,2 percento rispetto al 2024. In crescita anche i campeggi, soprattutto quelli a due stelle, che passano da 727 presenze italiane nel 2024 a 2.272 nel 2025 (+212,5 percento).

Anche gli alberghi fanno registrare performance molto positive: +16,6 percento negli arrivi e +19,5 percento nelle presenze rispetto al 2024, con una crescita rispettivamente del 35,7 e del 41,5 percento rispetto al 2023. In particolare, gli alberghi a tre stelle hanno visto un aumento delle presenze italiane del 43,8 percento rispetto al 2024 e del 58,4 percento rispetto al 2023, mentre quelli a quattro stelle hanno registrato un +25,9 percento (2025/2024) e addirittura un +87,6 percento (2025/2023). I cinque stelle mostrano incrementi ancora più marcati: +122,3 percento rispetto al 2024 e +251 percento rispetto al 2023 per le presenze italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte