Addio a Cesare Bottan, una vita per l’artigianato e per la sua comunità

Il funerale sarà celebrato mercoledì 1° ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Bard. 
Cesare Bottan
En souvenir

Si è spento lunedì 29 settembre all’Hospice dell’Ospedale Beauregard, all’età di 74 anni, Cesare Bottan, volto storico della Foire de Saint-Ours e sindaco di Bard dal 2005 al 2015. Figura profondamente legata al suo territorio, ha saputo unire il mestiere artigiano alla passione civica, diventando un punto di riferimento per la comunità.

Per oltre cinquant’anni Cesare Bottan è stato una presenza immancabile alla Fiera di Sant’Orso: il suo banco di via Sant’Anselmo era tra le tappe più frequentate dai visitatori. Maestro nella lavorazione della pietra ollare, ha saputo conquistare nel tempo l’apprezzamento di colleghi e appassionati. Anche il suo laboratorio nel borgo di Bard, accanto alla chiesa, era diventato un punto di riferimento per chi amava l’artigianato valdostano di tradizione.

Accanto all’impegno artigiano, Bottan ha scelto di servire il suo paese anche in politica. Eletto sindaco di Bard, ha guidato il comune per dieci anni, dal 2005 al 2015, anni in cui si è distinto per sobrietà e concretezza, lavorando a favore di un borgo che negli stessi anni consolidava il suo ruolo culturale e turistico attorno al Forte.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche in tutta la comunità della Bassa Valle. A ricordarlo con affetto sono la moglie Anita, i figli Fabrizio con Anna e Lara con Michel, i nipoti Sebastian ed Enea, la sorella Mirella.

Il funerale sarà celebrato mercoledì 1° ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Bard.

Il Comune di Bard, attraverso il sindaco e l’amministrazione, ha voluto unirsi al dolore della famiglia, ricordando Bottan non solo come ex primo cittadino, ma come uomo di comunità, legato con passione e dedizione al suo paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte