Type 00, la base tecnica e filosofica della nuova produzione Jaguar

Oggi, con la Type 00, Jaguar cambia pelle coerentemente, peraltro, con il claim della Casa da sempre: copy nothing, cioè non copiare nulla, essere costantemente innovativi.
Jaguara Type 00
Gioie e Motori

In origine fu la “Swallow Sidecar Company”, fondata nel 1922, con epicentro le due ruote. Poi, nel corso dei decenni, la trasformazione della mission verso le auto. Ecco la “Austin Seven”, successivamente rivisitata, con successo, in linea “Torpedo”.

Passa il secondo conflitto mondiale e la ragione sociale diventa “Jaguar”, che lancia le celebri “Mark IV” e “Mark V”. L’azienda svolta definitivamente verso il lusso sportivo. Cilindrate fino a 3.5 litri a quattro e sei cilindri. Dopo la “Mark I”, il grande must della “E-Type”. Siamo nel 1961; la macchina spopola, forte di una linea mai vista, con l’ampio cofano anteriore e il posteriore, invece, minimale, nonché forme morbide ma nel contempo poderose, frutto del genio di Malcolm Sayer e di William Lyons.

Il propulsore è un sei cilindri in linea da 3.8 litri, tre carburatori, per una potenza di 265 cavalli. Queste caratteristiche tecniche, in uno con un prezzo accettabile e lo spot del fumetto di Diabolik, ne decretano la fortuna. Anche Rita Pavone, regina della canzone italiana, ne possiede una rosa, dono dei genitori.

Jaguar si dedica anche alle corse, con la tripletta della “D-Type” a Le Mans, dal 1955 al 1957, con piloti del calibro di Mike Hawthorn, Ivor Blueb, Ron Flockhart e Ninian Sanderson. Dopo varie vicissitudini, Jaguar viene acquisita dal gruppo indiano Tata Motors.

Oggi, Jaguar cambia pelle coerentemente, peraltro, con il claim della Casa da sempre: copy nothing, cioè non copiare nulla, essere costantemente innovativi. A prezzo di una vera rivoluzione, che potrebbe sconcertare gli amanti del marchio o forse affascinarli ancora una volta.

La “Type 00”, presentata a fine 2024 a Miami, è una concept car che farà da base, tecnica e filosofica, per la nuova produzione. La cui prima gemma sboccerà nel 2026. Sarà una Gran Turismo a quattro porte che disporrà di un propulsore full electric, con un’autonomia di ben 770 chilometri e un tempo di ricarica ridotto, quindici minuti per 320 chilometri.

Vediamola, la “Type 00”, nel suo design. L’andamento generale delle forme ricorda, se vogliamo, il glorioso passato, ma è più che altro uno stilema di fondo, con l’ampio cofano e il posteriore corto. Per il resto, le linee appaiono più massicce, con calandra e coda esuberanti e concavità laterali decisamente pronunciate.

Certo, è un concept, quindi sicuramente ci saranno novità, modificazioni e integrazioni successive, la stessa prossima GT, come accennavamo, avrà quattro porte. Insomma, per il momento si tratta di un annuncio preciso che andrà, come sempre succede, declinato nella produzione di serie. Attendiamo con interesse gli sviluppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte