Volevo segnalare un grande disservizio per conto di mia mamma, 74enne.
Dopo aver fatto a pagamento, per non attendere ore in Pronto soccorso, raggi X in una struttura valdostana, le vengono refertate 2 rotture, ginocchio e gomito.
La fanno andare al Pronto soccorso dove le fanno rifare i raggi, e poi la ingessano per intero braccio e gamba.
La congedano dicendo di procurarsi delle stampelle (impossibilitata ad usarle ovviamente perché è completamente ingessata e poi 74enne con artrosi e difficoltà nell’uso).
Mia madre mi chiama alle 22.30 dicendomi che non c’era nessuno che la potesse accompagnare a casa.
L’hanno lasciata così sola con mio padre senza preoccuparsi di come sarebbe salita a casa a dormire.
Io credo sia una vergogna!!
Volevo chiedere se è possibile una cosa del genere.
È un servizio previsto o siamo tutti lasciati a noi stessi?
Era già capitato a me 2 mesi prima, e ho chiamato aiuti vari ma per una persona anziana lo trovo davvero terribile.
Lettera firmata
6 risposte
Se tutti pretendono, e la coperta è sempre più corta, non dobbiamo stupirci che le tasse continueranno a salire. Credo che lo Stato debba prendersi cura degli indigenti, ma non può prendersi cura di tutti. Dobbiamo essere felici che ci sia una sanità universale, ma anche un servizio taxi mi pare troppo. Se è andato privatamente per non aspettare qualche ora in pronto soccorso può sicuramente pagare un taxi 20 euro per rientrare a casa..
Degli anziani bisogne prendersi cura cara signora ! Nn si può delegare tutti agli altri . È un po’ come quando dicono che la scuola deve educare i nostri figli ! Eh no ! La cura è l’educazione sono compiti prima di tutto della famiglia e poi delle istituzioni ! Difetti la sanità valdostana ne ha nessuno lo nega ma pretendere che faccia tutto non è corretto . I genitori vanno assistiti come loro hanno curato assistito e amato noi figli da piccoli !
Credo che questa lettera sia stata un boomerang.
E dunque chi non ha figli da anziano cosa farà? Bisogna superare l’idea che tutto deve ricadere sulla famiglia, sulle donne della famiglia spesso, dobbiamo prenderci cura l’uno dell’ altro come società, cioè con servizi garantiti a tutti.
Se riflette, forse il primo a lasciare sua mamma a se stessa è e stato proprio lei. É ora di prendersi cura dei nostri cari e non delegare sempre a qualcuno.
Quindi la signora alle 22:30 era beatamente a farsi gli affari suoi da qualche parte ma la colpa è del sistema che non funziona. Ottimo.
Mi pare di capire che fosse al Pronto soccorso abbandonata a se stessa insieme al marito anziano. Altro che “beatamente a farsi gli affari suoi da qualche parte”.