Dopo circa 7/8 mesi di dolore sciatalgico intenso, e tentativi di terapie antalgiche di vario genere, tra cui infiltrazioni lombari, e radiofrequenza, non foriere dei risultati auspicati, ho deciso, a giugno 24, di prenotare una visita neurochirurgica in intramoenia presso l’Usl della Valle d’Aosta.
In tempi brevi, in data 2 luglio 2024 ho effettuato visita presso il Poliambulatorio specialistico di v. Guido Rey con il dottor Pier Federico Pretti, conclusasi con una diagnosi chiara, ben definita ed univoca di discopatia lombare multipla, con annessi problemi di stenosi. A seguito di proposta e mia accettazione, sono stata pertanto messa in lista di attesa per intervento di artrodesi lombare.
In data 14 ottobre 2024, con ricovero programmato, mi sono sottoposta al suddetto intervento di decompressione ed artrodesi lombare, presso l’ospedale Parini di Aosta, reparto di Neurochirurgia. La degenza pre o post operatoria si è svolta nel reparto di Ortopedia, e di Discarge Room, con dimissioni in data 17 ottobre.
Questa è una lettera di ringraziamento.
In primis, voglio congratularmi con il dottor Federico Pretti. In tutte le fasi del mio percorso, a cominciare dalla diagnosi emessa durante la prima visita neurochirurgica ho incontrato un professionista dalle rare e preziose qualità, che ha costantemente dimostrato professionalità, precisione, e disponibilità umana di altissimo profilo.
Ma, come in tutti i lavori aziendali collettivi, è la squadra a rendere possibile il risultato. Esprimo la mia sincera riconoscenza e gratitudine all’intero team che ho incontrato durante tutto il mio percorso, che quotidianamente garantisce il proprio apporto vitale ed efficiente affinché tanti problemi di salute trovino soluzione.
Ringrazio la favolosa squadra della sala del reveil, della sala operatoria, l’anestesista del reparto, infermieri ed equipe: la vostra generosità, fatta di sostegno, di presenza e di supporto, unita ad efficienza, dedizione e presenza, che saranno ricordate con estrema gratitudine.
Il dottor Pier Federico Pretti, con la sua integrità, dedizione professionale e capacità manageriale a capo della Unità Operativa di Neurochirurgia ha superato le aspettative ordinarie. Auspico sia fonte di ispirazione per altri nuovi e futuri progetti della nostra sanità regionale, la quale, a piccoli passi emerga come esempio di eccellenza sanitaria nazionale.
Sara Dominidiato
Una risposta
Gressoney Saint Jean 2 sett.2025 Buonasera. Sono la moglie di Guzzoni Giuseppe (anni 81). Mio marito è stato operato alla schiena ven 29 agosto dal neurochirurgo Dr. PRETTI. Intervento perfettamente riuscito. Con la presente vogliamo ringraziare infinitivamente il Dr PRETTI per la sua competenza e disponibilità.
Oltre a tanta gratitudine , se non fosse per la grande fiducia che ci ha trasmesso il Dr. PRETTI (in occasione di una visita ) mio marito non si sarebbe mai sottoposto all’operazione. I ns. ringraziamenti sono estesi naturamente alla Sua Equip, a tutti i dottori, infermieri, e al personale che lo hanno seguito ed assistito nel periodo di degenza presso il reparto di ortopedia e non di meno (prima) a quello del prericovero di neurochirurgia dell’Ospedale Parini .
Cordiali saluti. Fede Laurent