“La Sanità valdostana è allo sbando”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di una nostra lettrice.
I lettori di Aostasera copertina
I lettori di Aostasera
Lettera firmata

14 risposte

  1. Scusa Giorgia quale sarebbe il meglio!!!!! Stiamo parlando di una sanità allo sbando o sbaglio!!!!!!

  2. Buongiorno, ho una mamma, come descritto dalla signora e ho lo stesso problema, il CUP da me chiamato a fine maggio per una ecografia in prescrizione differita ,e cioè da evadere entro 60 GG max. , ha risposto che il primo posto era il 13 settembre all’Irv o a febbraio 2025 in ospedale.
    Capisco la sua indignazione

  3. Bisogna impedire di lavorare nel pubblico e nel privato contemporaneamente.
    O di qua o di là.
    Visto che di scienziati ce ne sono pochi, la maggior parte dei medici lavoreranno nel pubblico e li potranno essere incentivati.
    Quelli bravi bravi lavoreranno nel privato.
    Per carità è cosa buona e giusta, ma sarebbe una scelta di vita, non un monetizzare sulle spalle delle liste di attesa

    1. La sanità, in Valle d’Aosta, è di competenza regionale! Quindi ringrazi l’Union Valdôtaine e i suoi satelliti!

  4. CUP e URP penso ne possano poco, e immagino che gli operatori (dipendenti oltretutto di una società esterna all’ASL) riceveranno tutti i giorni lamentele senza poter fare nulla, e in parte comprendo la loro frustrazione è poca empatia (non possono mica criticare i committenti!). Si consoli che ho prenotato a inizio maggio (!) un RX e una Risonanza Magnetica per fine settembre.. E una visita oculistica per un bambino a marzo 2025!! Poi personalmente credo che a quell’età i soldi vadano utilizzati e non accumulati, ma questo è un altro discorso..

    1. No, non ci consoliamo!! Non e una scusa, sono lì per lavorare!!! Il loro lavoro consiste nell essere professionali ed empatici…basta scuse… C e modo e modo di accogliere e prendere in carico una persona o un problema, la professionalità ormai e carta straccia. Sono operatori da call center

  5. Finanziamenti per la sanità pubblica non ce ne sono, bisogna aumentare gli stanziamenti per le armi! In che mani siamo…

    1. In Valle d’Aosta finanziamenti per la sanità ce ne sono, anche troppi considerando che nemmeno tutte le risorse in arrivo da Roma vengono poi spese. E infatti a riguardo è intervenuta anche la Sezione di controllo della Corte dei Conti.

  6. Vorrei rispondere alla signora che se la sua mamma ha problemi gravi esistono le priorità urgenti oppure dei 10 giorni e che il personale che risponde al CUP normalmente consiglia le istanze che vengono valutate da un medico. Lavoro da molti anni al Parini come amministrativa e vi assicuro che si cerca sempre di andare incontro al paziente.Forse la signora non ha mai dovuto rivolgersi al di fuori della propria regione altrimenti apprezzerebbe i servizi che le vengono offerti. cordiali saluti

    1. Guardiamo sempre al peggio vero? Forse guardando al meglio si cresce e si migliora!!! Non il contrario!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

I lettori di Aostasera

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte