Torre piezometrica: scontro tra Lo Contrebandjé e Cral Cogne per riscaldamento e contratti

Nella palestra di arrampicata gestita da Lo Contrebandjé le temperature hanno raggiunto anche i 4 gradi. Per questo i genitori degli iscritti hanno lanciato una raccolta firme. Ma da mesi il Cral Cogne, che ha la sua sede nell’edificio, ha chiesto all’associazione sportiva di lasciare i locali per “inadempienza contrattuale”.
Il periodo di accensione del riscaldamento ad Aosta è prorogato al 22 aprile

Il sindaco di Aosta Gianni Nuti ha firmato l’ordinanza che proroga al 22 aprile il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento sul territorio comunale, definito da Decreto ministeriale fino al 7 aprile. Il motivo è nel “perdurare delle temperature ambientali inferiori alle medie stagionali”.
Riscaldamento: al via con le nuove regole a 19 gradi tra incertezze e controlli impossibili

Ad Aosta e in diversi comuni valdostani si potrà accendere il riscaldamento dal 22 ottobre. La norma prevede l’abbassamento di un grado, da 20 a 19 gradi nelle case e in tutti gli edifici ad esclusione di quelli sensibili. Non mancano le incertezze di applicazione e le difficoltà dei controlli.
In Valle termosifoni accesi solo il 22 ottobre, ma non in tutti i comuni
Anche in diversi comuni valdostani il piano di contenimento dei consumi di gas naturale prevede un posticipo del periodo di accensione dei termosifoni e la riduzione del funzionamento delle caldaie di un’ora su base giornaliera. Ma non in tutti i comuni.