Cinquant’anni di “Profondo rosso”

Profondo Rosso di Dario Argento

Cinquant’anni fa, sui grandi schermi italiani usciva Profondo Rosso di Dario Argento. In questa puntata della rubrica, Ludovico Franco ricorda l’anniversario di un cult assoluto, che è molto più di un “classico thriller”.

Una notte da brividi con Aiace Vda

Frankenweenie Tim Burton

Questa sera, giovedì 31 ottobre, Plus ospita la maratona horror dell’Halloween da brividi 2024. In questa puntata della rubrica, presentiamo i tre titoli in programma dalle 20 fino a notte fonda.

Aiace a macchia d’olio: gli ultimi appuntamenti

The Blues Brothers di John Landis

La rassegna cinematografica estiva sotto le stelle prosegue tra salite, discese e nuove amicizie ad alta quota: in questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi ricordiamo gli ultimi appuntamenti davanti al grande schermo.

Isao Takahata: il poeta dell’animazione giapponese di nuovo al cinema

la tomba della lucciole di Isao Takahata

Questo luglio, le sale cinematografiche italiane ospitano una retrospettiva dedicata a Isao Takahata, uno dei più grandi maestri dell’animazione giapponese. In questo articolo di “Incontri ravvicinati con Aiace”, Gianluca Gallizioli vi presenta il suo universo cinematografico poetico e animato.

Aiace in famiglia

I Mitchell contro le macchine

Siete pronti a tuffarvi nella rassegna cinematografica “Aiace a macchia d’olio”? In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi suggeriamo gli otto titoli family friendly di luglio. Vi aspettiamo sotto le stelle, sabato 6 luglio alle 21.30.

Il cinema muto cento anni fa: sette grandi opere uscite nel 1924

La palla n 13 di B Keaton

È tempo di anniversari: esattamente 100 anni fa era il 1924 e venivano prodotti numerosi film che si sono rivelati delle chiavi di volta nell’arco della Storia del cinema. In questa puntata, Ludovico Franco vi consiglia 7 grandi titoli per 7 grandi registi, tutti disponibili gratuitamente su YouTube.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte