Cinquant’anni di “Profondo rosso”

Cinquant’anni fa, sui grandi schermi italiani usciva Profondo Rosso di Dario Argento. In questa puntata della rubrica, Ludovico Franco ricorda l’anniversario di un cult assoluto, che è molto più di un “classico thriller”.
Nasce Bref, il festival di cortometraggi che porta la resistenza sul grande schermo

Il festival, organizzato da Aiace Vda, si svolgerà dal 23 al 27 aprile negli spazi Plus. Selezioni aperte per la giuria giovani francofona, rivolta a ragazzi tra i 18 e i 25 anni.
Torna “Black History Month”, la rassegna per riflettere su integrazione e lotta alla discriminazione

In programma una serie appuntamenti gratuiti sul tema della diaspora africana con ospiti l’ex atleta olimpionica Zahra Bani, i registi Valeria Weerasinghe e Amir Ra, l’attore e compositore Lorenzo Tronconi, il comico Nathan Kiboba e il rapper Nana Motobi.
Sei serate di cinema con “Natale in casa Aiace”

Dai classici natalizi come “Mamma ho perso l’aereo” e “La vita è meravigliosa” alla commedia horror “Krampus”, Aiace Vda porta una selezione di film ad Aosta, La Thuile e Chamois.
“Noir al Bianco” a Courmayeur: quando il cinema si tinge di nero

La rassegna cinematografica del 30 novembre e 1° dicembre dedicata al noir è in arrivo. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Gianluca Gallizioli esplora la storia del genere e presenta i quattro film in proiezione.
“Joker: folie à deux”, i volti della follia prima di Joaquin Phoenix e Lady Gaga

In questa puntata individuale, Chiara Zoja propone un percorso alla scoperta degli attori e delle attrici che hanno dato vita ai celebri villain Joker e Harley Quinn, prima di Joaquin Phoenix e Lady Gaga in Joker: Folie à Deux, l’attesissimo sequel di Todd Phillips.
Una notte da brividi con Aiace Vda

Questa sera, giovedì 31 ottobre, Plus ospita la maratona horror dell’Halloween da brividi 2024. In questa puntata della rubrica, presentiamo i tre titoli in programma dalle 20 fino a notte fonda.
Aiace propone a Courmayeur la rassegna “Les Nuits en Or 2024”

L’appuntamento per gli amanti del genere è al Courmayeur Cinema domani, domenica 22 settembre, dalle 16 alle 23 quando saranno proiettati 19 cortometraggi in lingua originale con sottotitoli in italiano, suddivisi in tre fasce orarie.
Alain Delon: cinque film per ricordare il divo francese

All’età di 88 anni, lo scorso 18 agosto è mancato il divo francese Alain Delon. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE” vi consigliamo 5 titoli per ricordare l’uomo più bello del mondo.
“Aiace a macchia d’olio”, più di 2500 le presenze per la terza edizione

Tra gli appuntamenti più partecipati di questa edizione, la proiezione di “Matilda 6 mitica” a Pollein e il drive-in di “The Blues Brothers” a Saint-Christophe.
Aiace a macchia d’olio: gli ultimi appuntamenti

La rassegna cinematografica estiva sotto le stelle prosegue tra salite, discese e nuove amicizie ad alta quota: in questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi ricordiamo gli ultimi appuntamenti davanti al grande schermo.
“Aiace a macchia d’olio”, sei film per famiglie da vedere ad agosto

In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi suggeriamo i sei titoli family friendly del mese. Il primo appuntamento di agosto sotto il grande schermo e sotto le stelle è in programma per venerdì 2.
Isao Takahata: il poeta dell’animazione giapponese di nuovo al cinema

Questo luglio, le sale cinematografiche italiane ospitano una retrospettiva dedicata a Isao Takahata, uno dei più grandi maestri dell’animazione giapponese. In questo articolo di “Incontri ravvicinati con Aiace”, Gianluca Gallizioli vi presenta il suo universo cinematografico poetico e animato.
Aiace in famiglia

Siete pronti a tuffarvi nella rassegna cinematografica “Aiace a macchia d’olio”? In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, vi suggeriamo gli otto titoli family friendly di luglio. Vi aspettiamo sotto le stelle, sabato 6 luglio alle 21.30.
Il cinema muto cento anni fa: sette grandi opere uscite nel 1924

È tempo di anniversari: esattamente 100 anni fa era il 1924 e venivano prodotti numerosi film che si sono rivelati delle chiavi di volta nell’arco della Storia del cinema. In questa puntata, Ludovico Franco vi consiglia 7 grandi titoli per 7 grandi registi, tutti disponibili gratuitamente su YouTube.
“Criticoni”, ecco le recensioni migliori del laboratorio di Aiace Vda

A vincere sono state le recensioni della classe 3B del Liceo Scientifico E. Bérard, della 2A AFAM dell’ISIT Manzetti e della 3A ITT dell’ITPR Corrado Gex. Le trovate all’interno dell’articolo.