La casa come specchio sociale: tra accoglienza e barriere invisibili

Le case che siamo

Un evento nell’ambito della rassegna Miroir ha intrecciato esperienze di affitti, cortometraggi e proposte concrete per un abitare più inclusivo, come il progetto “Habita”, che vuole accompagnare i cittadini di Paesi terzi nel loro percorso abitativo, e il progetto di recupero sociale di Casa Zaccheo.

Conclave al via: il Papa sul grande schermo tra intrighi e ironia

Conclave Eagle Pictures

Questo pomeriggio, 7 maggio, è iniziato il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con Aiace”, vi consigliamo tre titoli che raccontano la Curia romana e l’elezione del pontefice, con un tocco di ironia o sotto forma di thriller.

Adolescence: le zone d’ombra dell’adolescenza di oggi

Adolescence

Oggi “Adolescence” è la miniserie più vista su Netflix. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Sara Colombini presenta i quattro episodi che entrano in piano sequenza dentro i drammi, i vuoti e le contraddizioni dell’adolescenza contemporanea.

Cinquant’anni di “Profondo rosso”

Profondo Rosso di Dario Argento

Cinquant’anni fa, sui grandi schermi italiani usciva Profondo Rosso di Dario Argento. In questa puntata della rubrica, Ludovico Franco ricorda l’anniversario di un cult assoluto, che è molto più di un “classico thriller”.

Una notte da brividi con Aiace Vda

Frankenweenie Tim Burton

Questa sera, giovedì 31 ottobre, Plus ospita la maratona horror dell’Halloween da brividi 2024. In questa puntata della rubrica, presentiamo i tre titoli in programma dalle 20 fino a notte fonda.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte