Ambulatori chiusi per Ognissanti, garantita la guardia medica

Venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre non saranno attivi gli ambulatori ad accesso diretto nelle Case della Comunità di Morgex, Aosta, Châtillon e Donnas. Sarà però garantito il servizio di continuità assistenziale, dice l’Usl. Gli ambulatori riapriranno lunedì 3 novembre.
Tutti i 30 posti del Corso di laurea in Infermieristica di Aosta sono stati coperti

A comunicarlo, l’Assessorato della Sanità e l’Usl. “La piena copertura dei posti rappresenta un segnale importante e conferma la validità del percorso formativo offerto in Valle”, ha detto il direttore generale dell’Azienda sanitaria Massimo Uberti.
L’Usl ha nominato i direttori della nuova Struttura per la Residenzialità degli Anziani e dei Distretti 1 e 2

La direzione della nuova Struttura complessa Residenzialità Anziani è affidata a Franco Brinato. Per la guida del Distretto 1 (Morgex – Aosta) è stato nominato Jacopo Luboz, per il Distretto 2 (Châtillon – Donnas) Hélène Impérial.
Il Progetto protezione famiglie fragili ha preso in carico 31 nuclei nel 2024. Sono già 23 nel 2025

Nato nel 2019, il Progetto – in partenariato tra Usl, Viola e Noi e gli Altri – ha l’obiettivo di sostenere i nuclei che vivono situazioni di fragilità legate all’insorgenza di malattie oncologiche mettendo in rete servizi sanitari, sociali ed educativi.
Alla Cardiologia del “Parini” le prime ablazioni con campi elettrici pulsati

L’intervento, dice l’Usl, è “un’importante innovazione nel trattamento interventistico delle aritmie”. La tecnica, di ultima generazione, “utilizza brevi impulsi elettrici ad alta intensità per eliminare in modo selettivo e mirato il tessuto cardiaco atriale da cui origina la fibrillazione atriale”.
L’Unicef VdA ha donato giocattoli ai bimbi della Pediatria del Beauregard

La consegna – si legge in una nota – si inserisce nel solco della lunga e proficua collaborazione tra il Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Usl e Unicef, che da 14 anni si traduce nell’adesione al progetto internazionale Baby Friendly Hospital Initiative.
“Informazioni importanti da parte dell’Usl”? L’Azienda mette in guardia da una possibile truffa

L’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Azienda sanitaria sta ricevendo segnalazioni da utenti che ricevono sms o messaggi WhatsApp che invitano a contattare un numero “ci sono informazioni importanti da parte dell’Azienda Usl”. Si tratta di una possibile truffa.
Potenziata l’organizzazione del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl

Il provvedimento – spiega una nota –, recepisce le più recenti disposizioni normative nazionali e internazionali. Nel frattempo, sono state approvate anche le linee strategiche e programmatiche per la Salute mentale in Valle d’Aosta.
In Valle d’Aosta è stato attivato il Portale del donatore di sangue

Il servizio digitale – realizzato in collaborazione con le associazioni Avis Valle d’Aosta e Fidas Valle d’Aosta –, è stato presentato oggi dall’Azienda Usl. È pensato per rendere più agevole e immediata la prenotazione della donazione di sangue da parte di tutti i donatori attivi.
Dopo un pensionamento, dal 1° febbraio il Distretto 1 aspetta un nuovo Medico di famiglia

Dal 1° febbraio la dottoressa Silvana De Riccardis andrà in pensione. L’Usl spiega che gli assistiti potranno scegliere uno dei medici nel Distretto – che comprende Aosta e la cintura – che abbia la possibilità di acquisire nuovi mutuati.
Carenza di personale, investimenti, sanità territoriale. La nuova direttrice amministrativa dell’Usl si presenta

“La criticità principale è la carenza di personale – ha detto la dottoressa Isabella Silvia Martinetto, neo direttrice amministrativa Usl –. Ci sono anche criticità semplici, come alcuni percorsi da migliorare e un lavoro sulla sanità digitale in corso e da perfezionare”.
Violenza contro le donne, prende il via la campagna “Metti in moto il rispetto”

Ad organizzarla l’Usl ed il Gruppo Red Code Emergency Bikers. Al centro, il calendario dei motociclisti del fotografo Dibello e le magliette del “Greundzo” di Enrico Massetto per raccogliere fondi per il Centro Donne contro la Violenza e la Casa Rifugio di Aosta
Dal 16 novembre torna lo “Sportello itinerante” Usl a Cogne e Gaby

L’iniziativa dell’Azienda Usl era nata nel 2023 come sperimentazione per migliorare l’accesso ai servizi amministrativi nelle località della regione distanti dai servizi tradizionalmente offerti.
Da oggi, anche in Valle, è disponibile la cannabis terapeutica in olio

La cannabis medica, rimborsata dal Servizio sanitario regionale, può essere ottenuta solo dopo una visita e una valutazione al Servizio di Terapia del Dolore all’Ospedale Beauregard di Aosta.
Usl, il 4 e 5 novembre potrebbero esserci rallentamenti per le prenotazioni al Cup

Il motivo, si legge in una nota, è “un necessario adeguamento delle configurazioni del sistema di prenotazione” che nelle due giornate potrebbero portare a “rallentamenti nel sistema di prenotazioni di viste e esami agli sportelli Cup e online”.
Grandi macchinari obsoleti in ospedale? L’Usl ribatte ai dati Agenas

Secondo i dati Agenas, citati dal Corriere della Sera, a fine 2023 la Valle d’Aosta aveva il 100% dei macchinari obsoleti nel pubblico. L’Usl rispedisce al mittente: “Solo il 25%, 3 grandi macchinari su 12 di ospedale e territorio, ha più di 10 anni”.