La manifestazione dedicata alle biciclette a pedalata assistita si sposta da fine giugno al periodo tra il 6 e il 10 settembre. Aggiunta anche la AA50, una prova a tappa unica da Valpelline a Aosta.
Seconda uscita su strada e subito “colpo grosso” per Mattia Agostinacchio che, questa mattina, si è imposto in solitaria nel 17° Trofeo Strade Bianche della Contea – 8° memorial Partigiano, a Ronco di Gussago (Brescia).
La corsa rosa parte per l’edizione numero 106. Nella nostra regione c'è attesa per la prima parte della frazione Borgofranco-Crans Montana. Due i favoriti su tutti. Nella carovana anche qualche valdostano.
A Esanatoglia Andreas Vittone centra la ‘Top 10” negli Elite ed è primo degli Under 23; Martina Berta è seconda assoluta, Nicole Pesse conquista il gradino basso del podio U23 e Gabriel Borre è secondo negli Juniores.
C’è il passaggio del Giro d’Italia, il Giro della Valle d’Aosta, la All around eMTB, ma anche Internazionali d’Italia series, campionati italiani di pump track e Enduro, cronoscalate, campionati regionali. Il calendario delle gare di ciclismo in Valle d’Aosta è fitto, con 28 competizioni tra il 22 aprile e il 24 settembre.
L’atleta del Panaché Team parteciperà il 18 febbraio agli UCI Cycling Esports World Championships sulla piattaforma Zwift: “Fondamentali strategia e preparazione fisica”, racconta.
La Presidente del Comitato regionale: "Soddisfatti per esser riusciti a organizzare un campionato regionale della montagna". Questi i vincitori: EliteSport Kristian Cabras (Cicli Lucchini); M1 Wladimir Cuaz (Cicli Luchcini); M2 Christian Vallet (Gs Aquile); M4: Ivan Patrick Macori (Gs Aquile); M5: Alessandro Balbis (InBike Atelier Boldrini); M7: Diego Marana (Cicli Benato); M8: Mario Pastoret (Cicli Lucchini); W: Alessandra Plat (Gs Aquile).
Il lombardo fa segnare il nuovo miglior tempo della cicloscalata in 1h20'20". Anche Alessandro Saravalle e Filippo Agostinacchio sotto il tempo fatto registrare da Wladimir Cuaz nel 2015. Vittoria Ruffili prima delle donne. Circa 300 gli iscritti.
Il francese, così, succede nell’albo d’oro della corsa al suo compagno di squadra Reuben Thompson, quest’anno secondo a 25”. Terza piazza finale per Simone Raccani (Nazionale Italiana) a 1’ e 46”