L’11 aprile chiude la strada regionale per Cogne per lavori al ponte di Chevril

Per consentire lo smontaggio della gru la strada chiuderà dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.15 alle ore 17. Nella stessa giornata è prevista la riapertura della variante alla strada regionale di Cogne.
I canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt hanno vinto la MarciaGranParadiso

Sono stati i canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt a vincere la 42ª edizione della MarciaGranParadiso, la classica maratona di Fondo disputata questa mattina, domenica 9 febbraio, a Cogne.
Coppa del Mondo di sci di fondo, commercianti soddisfatti: “Bilancio positivo”

Abbiamo chiesto ai commercianti del paese un bilancio di questo lungo weekend, tra affluenza, vendite e prospettive future.
Il riscontro è stato positivo per la maggior parte degli esercenti, anche se con qualche sfumatura e a dire il vero qualcuno non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione.
Cogne si fa trovare pronta alla Coppa del Mondo grazie all’aiuto dei suoi volontari

La macchina organizzativa ha coinvolto circa 400 persone, di cui 260 volontari. Un pubblico in festa ha accolto gli atleti in gara e aldilà del risultato degli atleti italiani e valdostani in gara, per Cogne è stato un successo.
Cogne vi aspetta per una Coppa del Mondo di sci stellare

Uno spettacolo sportivo e non solo, con tre giorni di gare ad un prezzo imbattibile, musica, festa, e la possibilità di vedere da vicinissimo i campioni dello sci di fondo.
Dai Lions di Torino un telefono e un sistema satellitare per Cogne

Permetteranno di comunicare anche in assenza di segnale, come è avvenuto durante l’alluvione dello scorso giugno.
“Cogne Ice Opening” apre la stagione dell’arrampicata su ghiaccio

Dal 12 al 15 dicembre, la Valle d’Aosta ospiterà il Cogne Ice Opening, un evento che riunisce ice climber provenienti da tutto il mondo per dare inizio alla stagione dell’arrampicata su cascate di ghiaccio.
La strada per Cogne chiude un tratto ai mezzi superiori ai 10 metri

La chiusura – giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 – permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La “variante” permetterà la circolazione agli altri mezzi.
Mutui a tasso zero per le attività colpite dall’alluvione, la Regione lavora ad una legge

Non dei ristori, ma dei mutui a tasso zero per le attività danneggiate dall’alluvione dello scorso giugno. E’ la strada scelta dalla Regione, che sta elaborando una proposta di legge. In Consiglio, però, scontro su un ordine del giorno di Forza Italia.
Dopo l’alluvione l’estate del turismo a Cogne e Cervinia rialza la testa

I dati ufficiali di luglio, segnato dai danni dell’alluvione in tutta la regione, ancora non ci sono. “Ad agosto si sta lavorando bene”, dice il presidente Adava Fosson. Da Cogne e Cervinia si guarda con ottimismo al “giro di boa” di Ferragosto.
Dal Parco Nazionale Gran Paradiso 300mila euro a Cogne per ricostruire i sentieri

A tanto ammonta la prima tranche messa a disposizione dall’Ente Parco al Comune per il ripristino, la manutenzione e la ricostruzione dei sentieri all’interno dell’area protetta e del paese dopo l’alluvione del 29 e 30 giugno. Firmata ieri la convenzione.
Cogne esce dall’isolamento: riaperta la strada tra speranze e sollievo

Il motto #Cognenonsiferma è realtà: nel Comune, con la riapertura della strada, Cogne si mostra più unita e coesa di prima e forte di una comunità che, di fronte al disastro, ne esce ancora più accogliente e autentica.
Il meteo e le notizie sull’alluvione fanno segnare un calo nelle prenotazioni turistiche

A luglio, Cogne ha visto annullata ogni prospettiva turistica. Breuil-Cervinia ha registrato un calo delle presenze del 30/40%, Courmayeur e Gressoney del 10/15%, Ayas del 5/10%.
ll sentiero per il Rifugio Sella è di nuovo percorribile

Il ponte distrutto dall’alluvione del 29 e 30 giugno è stato sostituito con una passerella provvisoria che permetterà agli escursionisti di raggiungere il rifugio.
Ad Aosta una cena di beneficenza per la risistemazione della Valnontey

L’appuntamento è per domenica 28 luglio. Ad organizzarla, al ristorante “Stefenelli Desk”, i cogneins Sandra Perrod e Marco Stefenelli. Il ricavato verrà interamente devoluto per contribuire a finanziare i lavori di risistemazione della Valnontey.
Ore sulla ruspa per togliere sassi e tronchi: la lunga notte di Stefano Dayné

Per tutta la notte Stefano Dayné di Épinel ha lavorato sul ponte della Valnontey per togliere dai pressi del ponte i tronchi d’albero e i massi che si stavano ammassando contro la struttura. Da domenica con il collega Olivier Charrance ha creato una pista per la Valnontey e sta ora lavorando per ripristinare la strada regionale.