Con l’inaugurazione della MAB prende il via la programmazione culturale 2025 del progetto TransiT

L’inaugurazione della Maison des Artistes Bard – l’ex Hôtel Stendhal la cui gestione è stata affidata alla compagnia teatrale Palinodie – è in programma sabato 8 e domenica 9 marzo. Presentato il programma con oltre 20 attività.
Forte di Bard, per il progetto TransiT lanciato un “contest” di grafica e illustrazione

Il contest internazionale “Una montagna di… segni” rientra nel progetto TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile. Il concorso è rivolto a grafici, illustratori, artisti e designer valdostani e non.
La gestione della Maison des Artistes di Bard è stata assegnata alla compagnia teatrale Palinodie

L’assegnazione a Palinodie avrà durata di otto anni. L’obiettivo della “Mab” è quello di divenire un centro innovativo per la promozione, la produzione e la fruizione delle arti performative con un programma residenziale a sostegno della ricerca e della creazione artistica.
Presentato a Bard il progetto TransiT che vedrà rinascere l’ex Hôtel Stendhal

Il progetto transfrontaliero vede come partner i Comuni di Bard, di Avrieux e di Aussois e l’Associazione Forte di Bard. L’ex Hôtel Stendhal ospiterà la “Maison des Artistes”. In Francia i lavori si concentreranno sulla Redoute Marie-Thérèse e sul Fort Victor-Emmanuel.
Il ruolo di un giornale locale: dentro la realtà, a contatto con i lettori

Perché Aostasera ha scelto di co-organizzare il Festival In-traecci a Bard dal 2 al 4 settembre prossimi, una tre giorni di incontri, camminate, riflessioni alla scoperta di un borgo ricco di storia, ma ancora fuori dai circuiti di massa?