Per il servizio di radiotaxi ad Aosta sono stati attivati due nuovi numeri di telefono fissi

A comunicarlo il Comune di Aosta. Oltre al tradizionale numero unico 0165 262010, corrispondente alla cabina di piazza Manzetti, sono stati attivati altri due numeri dedicati al servizio di radiotaxi: lo 0165 1938048 e lo 0165 1876.
Dal Consiglio di Aosta “via libera” alla bozza di convenzione per le Comunità energetiche rinnovabili

La bozza di convenzione coinvolge 15 comuni, dieci dei quali dell’Unité mont-Émilius, e comprende comprende oltre 67mila abitanti. La “Cer” verrà costituita nel territorio della Plaine partendo dall’iniziativa pubblica per coinvolgere i privati.
Sabato il parco Puchoz apre alla cittadinanza

A comunicarlo, oggi in Consiglio comunale, il sindaco di Aosta Gianni Nuti: “Da sabato il parco Puchoz sarà aperto a tutti, dal mattino alla sera, e potrà essere fruito da tutta la popolazione come un’area verde”.
“Fratelli coltelli”. La sinistra valdostana e l’arte di separarsi

Cosa resta della sinistra valdostana dopo la rottura del Progetto civico progressista? L’aria tra le parti – Pd, Rete civica e VdA aperta – resta tesa, mentre le Regionali si avvicinano. E allora? C’è da aspettarsi un “chacun pour soi” o un ennesimo sforzo unitario, storicamente affondato in fretta?
Nuti: “Un’emergenza criminalità, ad Aosta, oggi non c’è”

A dirlo, in Consiglio comunale, il Primo cittadino di Aosta in replica a due mozioni, di Forza Italia e della Lega, che chiedevano di implementare videosorveglianza, i pattugliamenti delle Forze dell’ordine e l’istituzione di ronde della Polizia locale.
Il Comune ha acquisito un’area privata ad Aosta est. Verrà realizzato un parcheggio

Il nuovo parcheggio, nell’area dell’ex rivendita di auto “Jovial” in via Caduti del Lavoro, amplierà l’offerta a cento posti auto con quello realizzato l’anno scorso. L’investimento del Comune è di 60mila euro. Critiche le opposizioni.
Sul “Protocollo Movida” è scontro fra Nuti e Confcommercio

Il protocollo aspetta di essere rinnovato. L’associazione chiede di allungare gli eventi musicali nei locali fino alle 24, Nuti spiega che prima serve il monitoraggio. Ora, Confcommercio chiede un dibattito con le imprese, mentre scoppia la “grana” di via Liconi.
Il forno crematorio per animali di Aosta è stato inserito negli obiettivi di Aps

Il dato è emerso oggi in Consiglio comunale. A chiederlo, da tempo, Cristina Dattola (Renaissance). Nuti: “Il progetto di realizzazione del forno crematorio è stato incluso negli obiettivi di Aps per il prossimo triennio”.
Slitta l’approvazione del progetto per pedonalizzare piazza della Repubblica

Oggi, in Consiglio comunale, la Lega ha chiesto un parere di legittimità sulla Commissione che ha approvato i progetti per la piazza e la scuola San Francesco. Questioni da ridiscutere, e che arriveranno in Assemblea (forse) ad ottobre.
Avvicendamento in aula ad Aosta, Domenico Broglio è il nuovo consigliere comunale

L’avvicendamento – dopo le dimissioni del capogruppo Uv Laurent Dunoyer per motivi professionali comunicata lo scorso 23 agosto – questa mattina, in apertura dei lavori del Consiglio comunale cittadino, di ritorno dopo la pausa estiva.
Nessun candidato idoneo al concorso da comandante della Polizia locale di Aosta

La volontà del comune di Aosta è ora di ribandire entro l’anno una nuova procedura concorsuale, come conferma il sindaco di Aosta Gianni Nuti.
Il 70% dell’illuminazione pubblica di Aosta è stato sostituito, ma c’è il “rebus” delle insegne

La sostituzione di oltre 6.000 corpi luminosi sta andando come da programma. Entro fine anno l’intervento sui monumenti e le mura romane. Le nuove lampade in centro, però, si “incrociano” con le insegne, come segnalano dalla Gioielleria Mazzocchi che ha tolto l’orologio “a bandiera” da via Porta Prætoria.
Aosta, approvata una mozione per uno sportello sulla tutela degli animali

La mozione è stata presentata da Crisitna Dattola (La Renaissance). Emendata dalla maggioranza, l’impegnativa prevede di arricchire lo sportello “Amico in Comune”
Una decina, nel 2024, le sanzioni sulla ciclabile di Aosta

A dirlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Borre in replica ad un’interrogazione di Cristina Dattola (Renaissance). Le sanzioni riguardano sinistri e comportamenti di guida scorretti.
Matteo Fratini è stato confermato presidente di Aps spa

Confermato in toto il cda della società “in house” del Comune, tranne per la consigliera Sara Maria Porta – che non ha dato disponibilità – e che sarà sostituita dall’avvocata Valeria Fadda. Nuti: “Abbiamo dato degli obiettivi ad inizio mandato che sono stati raggiunti”.
Anche nel Consiglio di Aosta esordisce il gruppo unico dell’Union Valdôtaine

Dopo il congresso straordinario di metà giugno e l’unificazione dei gruppi in Consiglio Valle, l’operazione è stata formalizzata anche nell’Assemblea cittadina. Otto gli eletti a farne parte.