Aosta, torna il Consiglio comunale con 41 punti in programma

Tra questi spiccano le interrogazioni sui ritardi nel restauro della Statua dell’Alpino, i lavori alla fognatura nei pressi del cantiere Nuv ed il “ripristino del decoro” in via Lexert. Caminiti, invece, tira in ballo la Regione sull’azzardopatia.
Caminiti “pizzica” Andrione: “Spelgatti sopprima l’attaché, i risparmi vadano ai disabili di Aosta”

Tra gli atti del prossimo Consiglio comunale di Aosta il consigliere del Gruppo Misto fa “i conti in tasca” ad Andrione, da agosto Collaboratore della Presidenza della Regione.
In Consiglio comunale le scorie delle Elezioni politiche. In aula accuse e veleni sulle indennità

Il “casus belli” è una delibera di Giunta che norma le indennità degli amministratori. Alle spalle la tensione dei risultati elettorali di domenica, di fronte le Regionali alle porte.
Aosta, no alla stretta su burqa e niqab nei luoghi pubblici
Il Comune di Aosta non vieterà l’accesso nei luoghi pubblici alle donne che indossano il burqa o il niqab. È stata infatti respinta in Consiglio comunale la mozione di Lega e Andrione che ne chiedeva il divieto per ragioni di sicurezza.
Aosta, stralciata dal Consiglio una mozione sulla Massoneria. M5s: “Smacco dalle Istituzioni”

Il gruppo consiliare aostano del MoVimento 5 Stelle si è visto bocciare un’iniziativa da portare al prossimo Consiglio comunale del Capoluogo che chiedeva ai consiglieri di dichiarare la propria appartenenza o meno ad associazioni massoniche.
Aosta, la Lega chiede il divieto di entrare nei luoghi pubblici a volto coperto
Il Carroccio presenterà nel prossimo consiglio comunale una mozione che ricalca il decreto “anti-burqa” adottato dalla Lombardia prima, dal Veneto e la Liguria in seguito: “una persona totalmente velata può rappresentare un pericolo per la sicurezza”.
Fabio Parisi consigliere comunale di Gignod passa al gruppo misto

Eletto consigliere comunale a Gignod nel gruppo di minoranza “Ensemble pour Gignod” ha comunicato di essere passato al gruppo misto
Bando anziani e sgombero neve tra i temi “caldi” del Consiglio comunale di Aosta

Riprenderanno domani, mercoledì 22 febbraio a partire dalle ore 9.00, il Consiglio comunale di Aosta. 38 i punti all’ordine del giorno, con 18 mozioni, 2 odg, 13 interrogazioni ed una interpellanza.
Mensa dipendenti, Nuova Università e Portavoce del Sindaco al centro del prossimo Consiglio comunale

Riprenderà mercoledì 18 gennaio, in seconda convocazione giovedì 19, il Consiglio comunale di Aosta. 35 i punti all’ordine del giorno per la prima assemblea di questo 2017, tra i quali spicca l’assenza di atti deliberativi da parte della giunta.
Dalla caduta di Renzi a quella di Centoz, M5S e Lega chiedono la testa del Sindaco

La sconfitta del “Sì” al Referendum del 4 dicembre sbarca in Consiglio comunale. I 5stelle ed il Carroccio chiedono al Sindaco di Aosta di seguire Renzi anche nella scelta di rassegnare le dimissioni. Centoz: “Due cose che non hanno niente a che vedere”.
Aosta approva il regolamento sul gioco d’azzardo fra le proteste degli operatori del settore

L’aula vota all’unanimità il provvedimento per arginare l’azzardopatia. Presenti in Consiglio una ventina di operatori del settore infuriati.
Aosta, bando anziani e regolamento sul gioco d’azzardo al centro della seduta del Consiglio

Torna a riunirsi l’assemblea cittadina, domani e giovedì 14 dicembre. 25 i punti all’ordine del giorno, la minoranza chiede anche le dimissioni del Sindaco in seguito alla débâcle referendaria del fronte del “Sì” di domenica scorsa.
Consiglieri comunali e Cna donano due nuove altalene ai giardinetti di via Vuillerminaz

A breve l’installazione. L’assessore al Decoro Urbano Paron: “Si chiude finalmente un iter molto lungo”.
Decreto periferie, le risorse da parte del governo Renzi potrebbero arrivare già a fine novembre

A spiegarlo il Sindaco Centoz in risposta ad un’interrogazione di Andrione: “Il 30 novembre sarà stanziata dallo Stato la prima tranche da 500 milioni di euro del finanziamento previsto dallo Stato, anche se è più probabile che sarà a gennaio”.
Aosta, prorogata per un anno la gestione della farmacia di Gignod

Il contratto di gestione del servizio tramite Aps, in scadenza il 31 dicembre 2016 è stato prorogato in Consiglio comunale fino a fine 2017.
Riprende il Consiglio comunale di Aosta, sul tavolo il bando anziani e la situazione dei giardinetti
Due giorni fitti, a partire da domani mattina alle 9, con 40 punti iscritti all’ordine del giorno. Durante i lavori si parlerà anche del Referendum costituzionale, dei lavori di piazza Roncas e dell’Area Megalitica.