La verità di Emily Rini: “La classe dirigente dell’Union non ha voglia di fare un’autocritica”

Poi spiega la sua scelta di appoggiare la nuova maggioranza: “Nasce per rispondere a tante richieste della gente che non può più aspettare. Ho deciso di scongiurare una fase di impasse politica che rischiava di portare la Regione all’ingovernabilità”.
Il dibattito e l’attesa. La discussione sull’elezione del Presidente infiamma il Consiglio Valle

Il dibattito parte dal programma di Governo che la promessa Presidente della Regione Spelgatti ha spiegato in aula stamattina. Ed i toni sono quelli aspri della critica con l’opposizione che, in parole povere, si oppone.
La deputata Tripodi al Consiglio Valle: “Non è più tempo di sterili polemiche”

L’Onorevole valdostana manda una lettera di auguri al nuovo Consiglio regionale: “Ci attendono numerose sfide poiché anche la Valle d’Aosta non è indenne dalla crisi culturale, sociale, economica e sanitaria che sta attraversando tutto il Paese”.
Consiglio regionale, volti nuovi e vecchie conoscenze all’insediamento della XV legislatura

E’ iniziata questa mattina con l’insediamento della nuova assemblea e il giuramento dei consiglieri la XV legislatura del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.
Consiglio regionale, il 26 giugno la prima seduta della XV^ Legislatura

Tra due settimane esatte, martedì 26 giugno alle 9, è stata convocata la prima seduta dell’assemblea di piazza Deffeyes, con le trattative tra i partiti per arrivare ad una maggioranza che, però, sembrano ancora in alto mare.
2013 – 2018: Odissea nel Consiglio, cinque anni di “Teatro dell’assurdo”

A memoria d’uomo una legislatura così paradossale, dove è successo letteralmente di tutto, è difficile da ricordare. Se la politica è “l’arte del possibile”, ha dimostrato di essere ferrata soprattutto in quella dell’“impossibile”.
Marco Viérin si dimette da consigliere regionale

Domani, nell’ultimo Consiglio regionale della Legislatura, l’aula sarà chiamata a trattare le dimissioni dell’ex Assessore e Presidente del Consiglio condannato per peculato nel febbraio 2017 e, in seguito, sospeso per effetto della Legge Severino.
Mobilità sostenibile, la minoranza attacca: “Ennesima presa in giro del Governo regionale”

“Oggi ci siamo sentiti dire dal Presidente Viérin che non vi è la copertura finanziaria per sostenere la nostra proposta di legge” attaccano i gruppi Alpe, Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée, Movimento 5 Stelle e Coalition Citoyenne-Mouv’.
Agricoltura, la minoranza regionale chiede gli anticipi sul Piano di Sviluppo rurale

In una nota i gruppi consiliari Alpe, Ac-Sa-Pnv, M5s e Cc-Mouv’ auspicano il finanziamento degli aiuti alle aziende agricole in attuazione del Psr 2014-2020: “Governo più attento agli slogan e all’immagine che alla soluzione dei problemi”.
Regione, stop alla concessione di luoghi pubblici a chi “professa e pratica idee fasciste”

A deciderlo il Consiglio regionale che ha approvato all’unanimità una mozione del consigliere Padovani che subordina la concessione di suolo pubblico, spazi e sale regionali ad una “dichiarazione esplicita di rispetto dei valori antifascisti”.
Rinvio della Seconda Commissione, minoranza regionale all’attacco: “clima da voto di scambio”

A denunciarlo i gruppi Alpe, Ac-Sa-Pnv e Misto: “Evidente che Uvp sdoganerà il voto per la nomina di Rollandin a Presidente della seconda Commissione solo se arriverà l’assenso per candidarsi, a Roma, per l’ex Presidente Rosset”.
Regione, rinviata la Commissione sulle nomine delle partecipate. Cognetta: “Triste spettacolo”

“Alla riunione di questa mattina erano assenti ingiustificati i consiglieri Fabbri e Rosset e la Commissione ha dovuto rinviare la seduta a domani ” spiega il consigliere 5 stelle in una nota.
“Corrado Gex”, il completamento dei lavori dell’aerostazione è previsto per il 2020

Ad annunciarlo, ieri in Consiglio regionale, l’Assessore Aurelio Marguerettaz che ha spiegato come i lavori ripartiranno nel 2019. Critico Bertin (Gruppo Misto): “È un bagno di sangue, per l’aeroporto vengono spesi 3,5 milioni di euro all’anno”.
Legge sugli impianti a fune, la minoranza all’attacco del bilancio: manca la copertura finanziaria

“Cominciamo a toccare con mano gli effetti della sconsideratezza e dell’improvvisazione di cui ha dato prova la maggioranza regionale approvando un bilancio privo di certezze finanziarie”. A sostenerlo i gruppi Alpe, Ac-Sa-Pnv e Misto.
Presidenza del Consiglio, Rosset si dimette

L’annuncio durante la conferenza stampa di fine anno: “Ho depositato questa sera le mie dimissioni da Presidente del Consiglio”.
Regione, slitta la variazione di bilancio. La minoranza attacca: “Un disastro annunciato”

Così commentano Uv, Pd SVdA, Epav e M5s in una nota congiunta, dopo la sparizione del provvedimento dall’ordine del giorno ed il mancato parere oggi dal Cpel. Si ventila l’ipotesi di un Consiglio straordinario ad agosto.