Da Savt e Savt Santé la proposta di un contratto regionale della Sanità

Preoccupati dalla spaccatura tra i sindacati sul mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale sanità, Savt e Savt Santé chiedono di “iniziare un percorso omogeneo e condiviso sulla contrattazione integrativa regionale”.
Mancato rinnovo del contratto collettivo della sanità, la Uil: “I diritti dei lavoratori non si svendono”

Anche la Uil Fpl spiega la sua posizione, non avendo firmato il rinnovo del Ccnl Sanità: “Il nostro obiettivo è firmare solo contratti dignitosi per le lavoratrici e lavoratori che rappresentiamo”.
Salta il rinnovo del Contratto della Sanità, Cisl critica verso Cgil, Uil e Nursing Up

“Con questa scelta, Cgil, Uil e Nursing Up, oltre a ritardare i negoziati 2025-2027, hanno tolto soldi dalle tasche delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti per puro tatticismo”, dice la segretaria Cisl Fp Chiara Pasqualotto.
La Cgil dice “no” al rinnovo del contratto collettivo della Sanità: “È inaccettabile”

Fp Cgil VdA spiega il “no” del sindacato nazionale al mancato rinnovo del Ccnl Sanità: “La proposta economica era irriguardosa verso il personale”. E chiede alla Regione di “premere” sul Governo per maggiori risorse per “un giusto rinnovo”.
Usl e sindacati hanno trovato l’accordo per il nuovo contratto collettivo nazionale del comparto Sanità

Tra le novità è stato portata da 1.000 a 1.300 euro l’indennità per i circa 975 professionisti della salute e funzionari – infermieri, tecnici ed amministrativi – con un incarico di base e un aumento del 20 per cento sulla tariffa del contratto nazionale per le indennità su reperibilità e turni.