A Pré-Saint-Didier il testimone pronto a passare a Veronica Pellizzari

46 anni, responsabile della transizione digitale dell’Unité Valdigne, Pellizzari avrà come vice Erik Marino, per 10 anni assessore comunale.
Coprire le falde e installare un impianto fotovoltaico: Courmayeur approva i lavori allo Sport Center

L’importo complessivo, che per metà sarà finanziato dalla Regione, è di 2,1 milioni. I lavori – la manutenzione straordinaria alla falda sud per ripristinare la copertura del tetto e realizzare un impianto fotovoltaico – saranno realizzati tra fine 2026 e inizio 2027.
A Courmayeur approvati due progetti di mitigazione del rischio valanghe

I progetti di fattibilità tecnico-economica sono stati approvati in Consiglio comunale. Il primo prevede un vallo di contenimento, con materiali naturali, per rallentare e stoccare le masse dei ghiacciai della Brenva e di Toula. Il secondo, la posa di “fermaneve” per la zona Marais.
Trasporti: ad agosto tornano i “pod” modulari a Courmayeur

Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur – attivo per l’intera estate – si aggiunge anche quest’anno, per tutto agosto e in orario serale, il pod di NExT, il modulo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco.
La nuova vita dell’ex Hotel Ange, inaugurata la sede del Courmayeur Climate Hub

Il cantiere, finanziato dai fondi Pnrr e avviato 22 mesi fa, si è concluso in anticipo sui tempi previsti ed il pubblico ha potuto scoprire la nuova veste della sede del Courmayeur Climate Hub, riportando in vita l’ex Hotel Ange e preservandone l’identità storica.
Consegnate le “Pigotte” Unicef ai 10 nuovi nati del 2024 a Courmayeur

Oltre alla “Pouette”, i dieci nuovi nati di Courmayeur sono stati omaggiati di un ciliegio selvatico, con relativo certificato di adozione, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un ciliegio” che Skyway promuove per ripopolare la collina.
Dal 19 aprile torna attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur

In totale – spiegano dal Comune ai piedi del Monte Bianco –, saranno disponibili 30 “city e-bike” distribuite in ciclostazioni con ricarica induttiva nei punti chiave del territorio.
Una pista per la leggenda: Courmayeur rende omaggio a Fede Brignone

Courmayeur ha inaugurato la pista 14 intitolandola a Federica Brignone, in onore della sua straordinaria carriera e del suo legame con la Valle d’Aosta. L’evento celebra una stagione da record, con la seconda Coppa del Mondo generale conquistata e i numerosi successi.
Si preannuncia un nuovo inverno da record per gli impianti a fune valdostani

Dai primi dati provvisori, la stagione invernale – che in alcuni comprensori proseguirà ancora per qualche settimana – supera la scorsa, che già era da record. Bene anche le piccole stazioni.
“Noir al Bianco” a Courmayeur: quando il cinema si tinge di nero

La rassegna cinematografica del 30 novembre e 1° dicembre dedicata al noir è in arrivo. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Gianluca Gallizioli esplora la storia del genere e presenta i quattro film in proiezione.
Atelier Immobiliare, scopri la tua casa da sogno in Valle d’Aosta

Dalla valutazione alla vendita, Atelier Immobiliare è il partner di fiducia per la tua casa in montagna. Benedetta e Mauro sono pronti ad accogliere i clienti presso la loro sede a Courmayeur, in Piazzale Monte Bianco 24.
Courmayeur approva la terza variazione di bilancio, servirà per una serie di manutenzioni straordinarie

La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno – tra le altre – per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l’asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Per evitare gli atti vandalici Courmayeur ha messo i bagni pubblici a pagamento

La decisione è stata approvata ieri in Consiglio comunale. La tariffa sarà di un euro. “L’obiettivo non è quello di ‘fare cassa’ – ha detto il sindaco Rota – ma di vedere se si riescono a diminuire gli atti di vandalismo”.
Il meteo e le notizie sull’alluvione fanno segnare un calo nelle prenotazioni turistiche

A luglio, Cogne ha visto annullata ogni prospettiva turistica. Breuil-Cervinia ha registrato un calo delle presenze del 30/40%, Courmayeur e Gressoney del 10/15%, Ayas del 5/10%.
Sono stati aperti i due nuovi campi di padel a Courmayeur

Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
Riaperta la Val Ferret con la strada alternativa della Montitta

Revocata la chiusura introdotta da ieri, ma restano tuttavia in essere le determinazioni adottate all’inizio del mese relativamente alla situazione del ghiacciaio di Planpincieux. Tra queste, il divieto di accesso e il coprifuoco in alcune zone.