Una pista per la leggenda: Courmayeur rende omaggio a Fede Brignone

Courmayeur ha inaugurato la pista 14 intitolandola a Federica Brignone, in onore della sua straordinaria carriera e del suo legame con la Valle d’Aosta. L’evento celebra una stagione da record, con la seconda Coppa del Mondo generale conquistata e i numerosi successi.
Si preannuncia un nuovo inverno da record per gli impianti a fune valdostani

Dai primi dati provvisori, la stagione invernale – che in alcuni comprensori proseguirà ancora per qualche settimana – supera la scorsa, che già era da record. Bene anche le piccole stazioni.
A Courmayeur tornano i “pod”, al via la sperimentazione invernale

Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari tornano a Courmayeur. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi sia in Val Ferret sia sull’asse circolare del paese.
“Noir al Bianco” a Courmayeur: quando il cinema si tinge di nero

La rassegna cinematografica del 30 novembre e 1° dicembre dedicata al noir è in arrivo. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Gianluca Gallizioli esplora la storia del genere e presenta i quattro film in proiezione.
Atelier Immobiliare, scopri la tua casa da sogno in Valle d’Aosta

Dalla valutazione alla vendita, Atelier Immobiliare è il partner di fiducia per la tua casa in montagna. Benedetta e Mauro sono pronti ad accogliere i clienti presso la loro sede a Courmayeur, in Piazzale Monte Bianco 24.
Courmayeur approva la terza variazione di bilancio, servirà per una serie di manutenzioni straordinarie

La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno – tra le altre – per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l’asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Per evitare gli atti vandalici Courmayeur ha messo i bagni pubblici a pagamento

La decisione è stata approvata ieri in Consiglio comunale. La tariffa sarà di un euro. “L’obiettivo non è quello di ‘fare cassa’ – ha detto il sindaco Rota – ma di vedere se si riescono a diminuire gli atti di vandalismo”.
Il meteo e le notizie sull’alluvione fanno segnare un calo nelle prenotazioni turistiche

A luglio, Cogne ha visto annullata ogni prospettiva turistica. Breuil-Cervinia ha registrato un calo delle presenze del 30/40%, Courmayeur e Gressoney del 10/15%, Ayas del 5/10%.
Sono stati aperti i due nuovi campi di padel a Courmayeur

Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
Riaperta la Val Ferret con la strada alternativa della Montitta

Revocata la chiusura introdotta da ieri, ma restano tuttavia in essere le determinazioni adottate all’inizio del mese relativamente alla situazione del ghiacciaio di Planpincieux. Tra queste, il divieto di accesso e il coprifuoco in alcune zone.
Consegnate a Courmayeur le pigotte dell’Unicef ai nuovi nati del 2023

Sono stati 15 i nuovi nati lo scorso anno a Courmayeur. Oltre alle “Puette” i piccoli sono stati omaggiati con un ciliegio selvatico che porta il loro nome, per l’iniziativa “Adotta un ciliegio” che Skyway promuove da alcuni anni.
Pronto al lancio il progetto E-bike Mont-Blanc a Courmayeur

Il progetto, co-finanziato dal Programma Interreg Alcotra Italia-Francia 2021-2027, prevede tre percorsi adatti a mountain bike e e-bike. Il collegamento tra Courmayeur e Chamonix è previsto invece da un servizio sperimentale giornaliero di navette gratuite.
Sarà Cassa Depositi e Prestiti a studiare la sostenibilità del Ropetaxi per il collegamento con le valli Veny e Ferret

Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l’iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
Cessa il pericolo valanghe, riaperte le strade in Val Ferret e Val Vény

Oltre alle riaperture della strada comunale in Val Ferret, dell’area Brenva/pista rientro Val Vény e la strada comunale Larzey/Entrève, sono state ultimate le operazioni per scaricare i versanti dagli accumuli di neve formatisi dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.
È nato il marchio “Made in Courmayeur”

Per ottenere la licenza d’uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori – ed il processo produttivo – devono essere di Courmayeur. L’obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.
Federica Brignone e le compagne azzurre sulle piste di Courmayeur

Dopo un inizio di stagione fenomenale, la valdostana si è allenata sulle piste di casa con le compagne e amiche Marta Bassino, Roberta Melesi e Laura Pirovano.